I convocati dell'Italia per la Night Race di Schladming

Stefano Gross beffa Fritz Dopfer e Marcel Hirscher e trionfa nello slalom di Adelboden!
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

I convocati dell'Italia per la Night Race di Schladming

C’è un cambio nella formazione italiana che affronterà domani lo slalom in notturna di Schladming rispetto a quello di ieri a Kitzbühel.

Insieme a Cristian Deville, Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler e Riccardo Tonetti gareggerà Andrea Ballerin, convocato dal direttore sportivo Massimo Rinaldi al posto di Giordano Ronci, il trentino torna a gareggiare in Coppa del Mondo dopo quasi due anni e in slalom dopo addirittura quattro, cioè da quando aveva esordito proprio nella Night Race sulla Planai il 25 gennaio 2011.

Giovedì verranno ufficializzate le squadre maschile e femminile che parteciperanno ai Mondiali di Vail/Beaver Creek nel corso di un incontro con la stampa che si terrà a Pozza di Fassa, alla quale prenderà parte il Presidente Flavio Roda, gli Assessori Provinciali della regione Trentino Michele Dallapiccola e Tiziano Mellarini, il Direttore Marketing di Dolomiti Superski Gerhard Vanzi e il Presidente di Apt Fassa Enzo Iori.

Fonte:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/7638-slalom-maschile-di-schladming-ballerin-al-posto-di-ronci-giovedi-l-annuncio-dei-convocati-per-i-mondiali-di-vail

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.