Lo slalomista del Wunderteam, vincitore del parallelo di Lech prima del ko di un anno fa a Wengen, dovrà tornare sotto i ferri: "Ora è davvero dura, ma lavorerò per tornare".
L'Austria perde, o meglio non avrà per intero nella stagione 2022/23, in cui ancora non era riuscito ad esordire, un elemento d'esperienza come Christian Hirschbuehl.
Il 32enne del Vorarlberg, come ha riferito l'OESV in queste ore, dovrà essere nuovamente operato (entro fine gennaio) alla caviglia destra che ha subito una complicata frattura in quella 2^ manche dello slalom di Wengen, il 16 gennaio 2022, fatale allo specialista del Wunderteam, che un paio di mesi prima aveva ottenuto il successo (l'unico della sua carriera in CdM) nel parallelo di Lech/Zuers, praticamente sulle nevi di casa.
Stagione già finita ancor prima di cominciare, quindi: “Sapevo che sarebbe stato difficile, ma ora è dura – le parole di Hirschbuehl – Al tempo stesso, sono felice che l'intervento possa rimediare al dolore che ho continuato a provare. La via del ritorno sarà complicata, ma sono fiducioso di poter sciare di nuovo la prossima stagione”.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Umberto Volpe, Martedì 16 Settembre, 18:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 17:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 13:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 11:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 10:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 09:05BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
LANGE - starlet 50 bambina
15