Nello slalom maschile di Coppa del Mondo di Kitzbühel Henrik Kristoffersen dimostra di saper vincere anche in rimonta.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
Il 21enne fenomeno norvegese delle porte strette aveva commesso due grossi errori nella prima manche concludendo dodicesimo ma nella seconda si è letteralmente scatenato ed è andato a prendersi la quinta vittoria stagionale su sei slalom, la nona in carriera in Coppa del Mondo, l’ottava in slalom. Ancora una volta battuto, per la quarta volta quest’inverno, Marcel Hirscher, l’austriaco era quarto a metà gara e alla fine si è dovuto arrendere allo scandinavo per soli 3 centesimi e comunque ha fatto il secondo tempo parziale a 52 da Kristoffersen.
Se non avesse rotto il bastoncino destro nella prima manche Hirscher avrebbe probabilmente vinto ma anche 80 punti gli fanno molto comodo in chiave classifica generale dato che si avvicina a sole 27 lunghezze dall’infortunato Aksel Lund Svindal, e martedì sera nella Night Race di Schladming avrà l’occasione del definitivo sorpasso. Terzo posto a 45 centesimi per colui che era in testa dopo la prima manche, Fritz Dopfer, il tedesco di nascita austriaca è al primo podio stagionale e al nono in carriera in Coppa ma senza vittorie. Miglior gara stagionale anche per lo svedese Mattias Hargin, quarto su una pista, la complicatissima Ganslern, sulla quale l’anno scorso aveva vinto la sua finora unica gara in Coppa.
Due novità assolute tra le top ten, ossia uno dei tanti talenti dell’inesauribile Norvegia, Jonathan Nordbotten, sesto col numero 51 e col terzo miglior parziale, e Christian Hirschbühl, settimo col 59, uno degli esponenti della nuova nidiata di slalomisti austriaci di cui fa parte anche Marco Schwarz, nono dopo essere stato terzo a metà gara. Settimo ex-aequo con Hirschbühl il tedesco Felix Neureuther. Molti gli atleti usciti di scena nella seconda frazione, ben undici di cui tre arrivati fuori tempo massimo, tra coloro che non hanno concluso la gara il russo Aleksandr Khoroshilov e l’austriaco Manuel Feller.
Gli azzurri: strepitosa rimonta dal quattordicesimo al quinto posto per Patrick Thaler che su questa pista si trova a meraviglia, non a caso ha colto qui due dei suoi tre podi, nel 2009 e nel 2014, quinto tempo di manche per il 37enne altoatesino. Bene anche Manfred Moelgg, decimo, e tutto sommato anche uno Stefano Gross penalizzato dal problema all’inguine, alla fine quindicesimo.
Slalom Maschile Kitzbuehel (AUT)
Sci alpino maschile
Kristoffersen: "Una delle migliori seconde manche della mia vita"
Domenica 24 Gennaio 2016Sci alpino maschile
Henrik Kristoffersen vince con una grande rimonta lo slalom di Kitzbühel. 5° Patrick Thaler
Domenica 24 Gennaio 2016Sci alpino maschile
Fritz Dopfer in testa alla prima manche dello slalom di Kitzbühel, apprensione per Giuliano Razzoli
Domenica 24 Gennaio 2016Sci alpino maschile
Slalom maschile di Kitzbühel, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 23 Gennaio 2016Sci alpino maschile
SuperG, combinata, discesa e slalom di Kitzbühel, tutti i podi
Giovedì 21 Gennaio 2016Più letti in scialpino
Lara Della Mea, la prima friulana d'oro ai Mondiali: la premiazione del Comune di Tarvisio e dello Sci CAI Monte Lussari
Per chiudere una bellissima stagione, c'era anche il numero della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer. a premiare la 26enne di Camporosso.
3