Hannes Zingerle è il nuovo campione italiano di gigante: a Livigno battuto De Aliprandini

Foto di Redazione
Info foto

Fabio Poncemi

Sci Alpinocampionati italiani assoluti

Hannes Zingerle è il nuovo campione italiano di gigante: a Livigno battuto De Aliprandini

Il badiota mantiene i due decimi di margine della prima manche e apre alla grande gli Assoluti superando il vice campione del mondo. Sul podio anche Daniele Sorio.

Un titolo per coronare una grande stagione, specialmente nella seconda parte con punti in Coppa del Mondo e la vittoria nel gigante delle finali di Coppa Europa a Reiteralm.

Hannes Zingerle si prende il gigante che oggi ha aperto la rassegna delle prove tecniche dei campionati italiani Assoluti sulle nevi di Livigno, battendo nientemeno che il vice campione del mondo Luca De Aliprandini e la schiera di tutti i migliori specialisti azzurri (e non solo, tanto che era presente anche Christof Innerhofer), visto che non mancava proprio nessuno per questa prima gara tricolore.

Bravissimo il 25enne dell'Alta Badia a resistere a De Aliprandini nella 2^ manche: due decimi di margine a metà gara, altri due centesimi aggiunti e trionfo per Zingerle davanti al trentino, con Daniele Sorio ottimo terzo a 94 centesimi dal vincitore. Giù dal podio per 14 centesimi Giovanni Borsotti, autore di una buona seconda dopo aver pagato nella prima, con lo statunitense McLaughlin quinto a livello di gara FIS (1”24 da Zingerle, rimontando dalla 14esima posizione), mentre tra i favoriti è uscito di scena Alex Hofer, 5° dopo la 1^ manche, e Alex Vinatzer che già aveva pagato tanto a metà gara e punterà ovviamente sullo slalom di martedì (quando anche le ragazze disputeranno la prova tra i pali stretti).

Il sesto posto di giornata (quinto a livello tricolore) è quindi di Filippo Della Vite (a 1”35), davanti a Canzio, Franzoni, Taranzano e Baruffaldi. Dalla top ten in giù ecco Kastlunger, Canins, Tonetti e poi i tanti giovani presenti oggi a Livigno, che hanno avuto una gran bella occasione per confrontarsi con i “grandi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
347
Consensi sui social

Approfondimenti

Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino

Ultimi in scialpino

Pinheiro Braathen rivede il pettorale rosso, Vinatzer è ancora 19° nella WCSL: le classifiche di CdM dopo Levi

Pinheiro Braathen rivede il pettorale rosso, Vinatzer è ancora 19° nella WCSL: le classifiche di CdM dopo Levi

Con il primo slalom della stagione olimpica, ecco la stella del Brasile ritrovare la leadershiè di specialità a quasi 3 anni dal trionfo finale del 2023, ma Noel può sorridere per i suoi 80 pt, mentre Kristoffersen e Meillard lasciano già molto sul piatto. Subito la rivincita a Gurgl tra sei giorni, con Kastlunger vicinissimo alla top 30 che deve difendere Sala.