Gli slalomisti azzurri si allenano a Gressoney, Cristian Deville ancora in dubbio per Adelboden

Adelboden a forte rischio per Cristian Deville, anche Giuliano Razzoli infortunato ma non preoccupa
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Gli slalomisti azzurri si allenano a Gressoney, Cristian Deville ancora in dubbio per Adelboden

Mentre gli altri slalomisti azzurri si stanno allenando sul barrato in Valle d'Aosta Giuliano Razzoli è sulla via del recupero in vista della gara di domenica ad Adelboden mentre Cristian Deville deciderà domani se partecipare o rinunciare. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

E' cominciato a Gressoney (Ao) l'allenamento degli slalomisti che preparano il quarto appuntamento stagionale di Coppa del mondo fra i pali stretti ad Adelboden di domenica 12 gennaio. Manfred Moelgg, Patrick Thaler, Stefano Gross, Roberto Nani, Riccardo Tonetti, Giordano Ronci e lo staff tecnico coordinato dal Jacques Theolier sono ospiti del Consorzio Gressoney Monte Rosa di Gressoney St. Jean, con il patrocinio del comune di Gressoney. Continuano invece la fisioterapia Giuliano Razzoli e Cristian Deville, usciti malconci dalla gara di Bormio di lunedì scorso. Il campione olimpico, seppur dolorante è sulla via del recupero agonistico, mentre il trentino deciderà venerdì se prendere parte o meno alla gara.  

I ragazzi si stanno allenando sulla pista internazionale Leonardo David di Monterosa SPA, che i tecnici azzurri hanno sapientemente barrato, mentre gli allenamenti a secco sono svolti presso la palestra "Gressoney Sport Haus". La squadra di gigante con Manfred Moelgg, Max Blardone, Davide Simoncelli, Roberto Nani, Florian Eisath, Giovanni Borsotti, Matteo Marsaglia, Luca De Aliprandini e Alex Zingerle ha concluso il lavoro e oggi si sposterà ad Adelboden per la gara di sabato 11 gennaio.

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.