Sono nove i discesisti convocati per le due gare di venerdì e sabato, con le prove al via già domani. Si aggiunge Matteo Franzoso, dolcissimi ricordi anche per Schieder che fu secondo sulla Streif un anno fa.
Il tempio della Streif, il tempio di Kitzbuehel per la settimana più attesa della stagione.
L'Italjet conterà su nove uomini, iscritti alle prove al via martedì (dalle ore 11.30) in vista delle due discese programmate per venerdì e sabato sulla pista simbolo del circo bianco e della velocità.
La FISI ha ufficializzato le scelte del direttore tecnico Massimo Carca, che ha convocatro per la tappa tirolese gli stessi uomini di Wengen, oltre al rientrante Matteo Franzoso che ha fatto vedere buone cose negli ultimi appuntamenti di Coppa Europa.
Dominik Paris sarà il faro, reduce dal 3° posto nella discesa “vera” di Wengen e vincitore quattro volte a Kitz, di cui tre in discesa nel 2013, 2017 e 2019, oltre al super-g del 2015, mentre Florian Schieder è stato l'ultimo azzurro sul podio, secondo in gara-1 nella scorsa edizione dell'Hahnenkamm-Rennen.
Mattia Casse, 4° nella seconda discesa del 2023, proverà ad attaccare il primo podio stagionale, ecco poi al via Christof Innerhofer, Nicolò Molteni, Benjamin Alliod, Pietro Zazzi e Guglielmo Bosca.
Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 22 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 20 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sarrazin, un mostro sulla Streif! Doppietta da mito, Odermatt battuto nel tempio e Paris è grande
Sabato 20 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 20 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Commovente Dressen: Thomas non ce la fa più, lascerà lo sci dopo le discese sulla Streif
Giovedì 18 Gennaio 2024Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 22 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sarrazin all'apice di un viaggio straordinario: "Quando ho visto luce verde sono impazzito di gioia"
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
"Sì, la Streif è la mia pista". Schieder felice e consapevole, Paris progetta il riscatto per sabato
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Meravigliosamente Schieder, un altro 2° posto sulla Streif a 5 centesimi dal sogno che è di Sarrazin
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
E' il giorno della Streif: alle 11.30 via alla discesa simbolo, Paris prima di Odermatt e Sarrazin
Venerdì 19 Gennaio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? "Manu" si sente in forma e punterà tutto sullo slalom
Fabio Poncemi, Sabato 19 Luglio, 10:35Sci Alpino Femminile
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Luglio, 18:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 LuglioSci Alpino Femminile
Leona Popovic sta tornando: la slalomista croata in pista a Zermatt, per metà novembre sarà pronta
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Più letti in scialpino
Il compleanno speciale di Federica, nel cuore dell'estate più tosta della sua vita
Federica Brignone taglia quest'oggi il traguardo dei 35 anni e continua a lavorare durissimo per provare ad esserci nella prossima stagione. Tra i primi a festeggiarla gli organizzatori della tappa di CdM di St. Anton, dove lo scorso 11 gennaio la fuoriclasse azzurra ottenne il primo successo della carriera in discesa con un capolavoro sulla Karl Schranz.
482