L'austriaco, già secondo ieri, domina nella gara bis sulla "Deborah Compagnoni", ma l'altoatesino ha ritrovato piena fiducia dopo l'infortunio e si proietta verso la Val Gardena. Gran conferma per Alliod, di nuovo in top ten.
Un altro 4° posto per confermarsi su livelli decisamente importanti, lui che si presentava alla stagione 2022/23, quella del rientro post infortunio al crociato del Mondiale di Cortina 2021, con tante incognite su una competitività immediata.
Florian Schieder è una delle (poche) note liete dell'Italjet maschile, già tornato in Coppa del Mondo per la trasferta nordamericana, e ora capace di chiudere due volte ai piedi del podio nei super-g di Coppa Europa a Santa Caterina Valfurva.
Oggi la gara bis sulla “Deborah Compagnoni”, con il successo di marca austriaca per un Andreas Ploier che qui si è trovato a meraviglia: secondo ieri per soli 3 centesimi, al primo podio nel circuito, oggi il classe '97 del Wunderteam si è regalato la vittoria, precedendo di 31 centesimi l'andorrano Joan Verdu, dominatore della scorsa stagione di gigante in Coppa Europa e bravo ad esprimersi anche in questo super-g. Austria che completa il podio con un altro terzo posto per Stefan Rieser, distante 47 centesimi dal connazionale e con appena 4 di margine rispetto a Schieder, che ha replicato il risultato di martedì per sfiorare quello che sarebbe stato il secondo podio in carriera, ad oltre 3 anni e mezzo dal terzo posto in discesa a Sella Nevea.
L'altoatesino si è messo dietro il giovanissimo svizzero Franco Von Allmen (da tenere d'occhio questo ragazzo pensando anche a quanto fatto a livello juniores), 5° a + 0”58, che a sua volta ha battuto Josua Mettler, proprio colui che ha vinto il primo super-g valtellinese e oggi si è dovuto accontentare della sesta piazza, ex-aequo a 64 centesimi con l'austriaco Neumayer.
Saranno ben cinque gli aquilotti in top ten, con Traninger ottavo e Hacker nono, ma alla pari di quest'ultimo, per una nona piazza che migliora ulteriormente la decima di ieri, ecco Benjamin Jacques Alliod. Da applausi il talento valdostano (in corsa per il podio sino all'ultimo intermedio), distante soli 83 centesimi da Ploier, davanti di un decimo a Giovanni Borsotti, che ha invece sfiorato la doppia top ten chiudendo comunque buon undicesimo.
I piazzamenti degli altri azzurri a punti, mentre Buzzi e Simoni sono usciti di scena dopo una buona gara-1: Matteo Franzoso chiude 14esimo a 1”07 dal vincitore, Luca Taranzano 15° (col pettorale 55), Nicolò Molteni (5° ieri) è 18° e Marco Abbruzzese 23°.
Super-G Maschile Santa Caterina (ITA)
coppa europa maschile
Mercoledì 7 Dicembre 2022coppa europa maschile
A Santa Caterina Valfurva già si lavora forte: il 6-7 dicembre torna la Coppa Europa maschile
Giovedì 10 Novembre 2022coppa europa 2022/23
La Coppa Europa 2022/23? Al via tra 30 giorni, Italia show con 17 gare lungo 9 appuntamenti
Sabato 29 Ottobre 2022SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
21