Feller, manche perfetta sulla Ganslern: Braathen lì, Kristoffersen lontano. Vinatzer è out

Feller, manche perfetta sulla Ganslern: Braathen lì, Kristoffersen lontano. Vinatzer è out
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Feller, manche perfetta sulla Ganslern: Braathen lì, Kristoffersen lontano. Vinatzer è out

Prima manche dello slalom di Kitzbuehel, con il tirolese che sogna il colpaccio e ha 3 decimi sul norvegese. Tommaso Sala è solido, in top ten con un secondo di ritardo, mentre il gardenese parte fortissimo ma sbaglia ancora.

Una manche praticamente perfetta, sul ghiaccio di una Ganslern gestita benissimo col pettorale n° 1, quando c'erano tante incognite sul grip in pista.

Manuel Feller vuole la prima stagionale nel tempio di Kitz, sbancando per la prima volta la gara di casa, e i presupposti ci sono tutti a metà della sesta sfida tra i pali stretti (la 2^ manche è prevista dalle ore 13.30), visto che l'austriaco guarda tutti dall'alto, con 31 centesimi di vantaggio su Lucas Braathen, che è sembrato avere margine, mezzo secondo netto nei confornti di Linus Strasser, con il campione olimpico Clément Noel 4° a 0”53.

L'Italia ha perso quasi subito la sua punta: Alex Vinatzer, proprio nello slalom del rientro nel secondo gruppo (che potrebbe di nuovo perdere), con una condizione di manto nevoso ancora ottimale, parte fortissimo ma sbaglia già alla fine del primo muro, per poi “inciampare” rimanendo agganciato allo sci interno e finire fuori.

Dopo due top ten, è il quarto zero stagionale e pesa tantissimo. Out anche McGrath e uno Strolz in crisi, paga tanto Henrik Kristoffersen, che non entra mai davvero in gara e si trova a dover rimontare fuori dalla top ten, con 1”45 di ritardo da Feller.

Ci sono tre svizzeri dal 5° al 7° posto di questa prima manche, con Meillard a 68 centesimi, Zenhaeusern a 75 e Yule a 85, a precedere il sempre solido Tommaso Sala. Prova pulita, senza una sbavatura, per il brianzolo buon 8° (col numero 15) a 1”01, appena davanti a Popov, Pertl e Nef.

Poi si va a 1”32 per trovare Foss-Solevaag e appunto Kristoffersen, mentre Stefano Gross è distante 1”92 (19esimo), ma centra con margine la qualificazione così come Simon Maurberger, che entra col 26° crono, a 2”26.

Niente da fare, ma solo per 33 centesimi, per un coraggioso Matteo Canins col pettorale 61, mentre deraglia Tobias Kastlunger, ricordando che Giuliano Razzoli non c'era a causa di un nuovo problema alla schiena emerso due giorni fa in allenamento.

 

CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM MASCHILE KITZBUEHEL

 

Manuel Feller in 52”18

2° Lucas Braathen + 0”31

3° Linus Strasser + 0”50

4° Clément Noel + 0”53

5° Loic Meillard + 0”68

6° Ramon Zenhaeusern + 0”75

Daniel Yule + 0”85

Tommaso Sala + 1”01

9° Albert Popov + 1”04

10° Adrian Pertl + 1”08

19° Stefano Gross + 1”92

26° Simon Maurberger + 2”26

36° Matteo Canins + 2”76

DNF Tobias Kastlunger

DNF Alex Vinatzer

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.