Dopo Oslo, gli slalomisti azzurri tornano a Soelden, già dalla giornata di domani, per preparare Levi

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Dopo Oslo, gli slalomisti azzurri tornano a Soelden, già dalla giornata di domani, per preparare Levi

Saranno le nevi dell'opening di Coppa del Mondo ad ospitare Vinatzer e compagni, fino a lunedì 10 novembre, in direzione primo slalom stagionale. A Solda, invece, ecco Pizzato, Talacci, Seppi e Saracco, ma anche lo stage del Children del centro-sud.

Quattro giornate allo “SNO” di Oslo, l’impianto al coperto che ha ospitato fino a ieri gli azzurri dello slalom in preparazione a Levi (la prima gara di specialità è prevista domenica 16 novembre, le donne apriranno il programma 24 ore prima), prima che il team di coach Pini chiuda l’ultimo blocco di lavoro tornando a Soelden.

E’ stato scelto, viste anche le condizioni nella località finlandese tutt’altro che favorevoli, il ghiacciaio del Rettenbache per allenarsi da giovedì 6 a lunedì 10 novembre prima di trasferirsi al nord, con gli stessi sei atleti impegnati nella rifinitura verso la sfida alla Levi Black: in pista quindi da domani ci saranno Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Corrado Barbera, Tommaso Saccardi, Matteo Canins e Tobias Kastlunger, mentre a Solda si alleneranno altri quattro azzurri del gruppo discipline tecniche, Stefano Pizzato, Simon Talacci, Davide Seppi ed Edoardo Saracco.

Sempre nella località altoatesina a due passi dallo Stelvio, dal 9 al 12 novembre è stato programmato lo stage delle categorie Children del Centro Sud. Il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian ha convocato Bianca Del Taglia, Giulia Balduini, Greta Boselli, Sofia Brizzi, Dafne Colantoni, Sara Coppedè, Ludovica Conti, Greta Di Michele, Aurora Di Stefano, Victoria Foster Tirabassi, Lucrezia Garelli, Maria Michela Giuliano, Caterina Grassi, Fiammetta Maltoni, Viola Montigiani, Anna Moretti, Amelia Naddi, Giorgia Pascotto, Angelica Pastorino, Francesca Pera, Martina Piacenti, Maria Vittoria Ranalli, Ludovica Schirru, Chiara Severino, Vittoria Tani Stanghellini, Ginevra Tosti, Beatrice Torino, Enrica Valdiserri e Ludovica Moltoni.

Del gruppo maschile faranno invece parte Tomas Angiulli, Matteo Anfosso, Roberto Benvenuto, Bernardo Bessi, Edoardo Borgia, Federico Ciuti, Alberto Colombini, Carlo Costa, Giovanni Costa, Alessandro De Fabritiis, Giovanni De Maio, Augusto Degli Esposti, Giorgio Ghiglione, Leonardo Marra, Niccolo Mela, Nicola Montigiani, Alfredo Nanni, Pietro Nardocci, Adriano Nuccetelli, Luca Parise, Giulio Riccitelli, Giorgio Sant’Andrea, Lorenzo Seghi, Giovanni Scotellaro, Federico Tafuri Chubuchny, Duccio Tondi, Matteo Tortelli, Alberto Turchi, Matteo Valeri, Pietro Vento, Giovanni Sentieri, Francesco Turchi, Alessandro Montani ed Alessandro Zanon.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social