Dita incrociate per la Saslong: Paris si gioca il 17 guardando al meteo di sabato...

iserer
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Dita incrociate per la Saslong: Paris si gioca il 17 guardando al meteo di sabato...

Domani la discesa in Val Gardena, dopo un super-g che fa ancora discutere. Mayer e Jansrud coi primi numeri, ecco la startlist completa.

Non c'è neppure il tempo di respirare, dopo l'eterna giornata odierna con un super-g della durata di quasi 4 ore, che gli uomini jet dovranno rituffarsi sulla Saslong, per la discesa della Val Gardena che, meteo permettendo, chiuderà una due giorni decisamente complicata per il terzo appuntamento di velocità della stagione.

La vera incognita per la grande sfida prevista sabato, con start alle ore 11.45 (non si partirà in ogni caso dalla cima, avendo disputato un unico training con percorso accorciato di poco più di 150 metri), è quella legata alle condizioni che si troveranno domani Paris, Feuz e soci, visto che è attesa neve e si dovranno valutare bene le condizioni del fondo, già oggi lavorato parecchio con nebbia e umidità a farla da padrone.

Polemiche a parte, lo spettacolo della Saslong è attesissimo e verrà inaugurato dallo statunitense Bennett, per un blocco dei primi 20 al mondo che è ben distribuito per quanto riguarda gli uomini più attesi, visto che Mayer avrà il 3, Jansrud (miglior tempo in prova) il 5, Kriechmayr vincitore oggi col 9, mentre Dressen e Feuz scatteranno per 13esimo e 15esimo, prima di un Dominik Paris che si è giocato il numero 17, a precedere Steven Nyman, sorteggiato col 18 e sempre pericolosissimo da queste parti, e del vincitore dello scorso anno Kilde (19). Otto gli azzurri in gara: n° 22 per Fill, 23 Buzzi, 26 Marsaglia, 34 Casse, 47 Cazzaniga, 53 Battilani e 60 per il rientro in Coppa del Mondo di Guglielmo Bosca.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA MASCHILE – Val Gardena


Startlist: 1 Bennett, 2 Theaux, 3 Mayer, 4 Sejersted, 5 Jansrud, 6 Ferstl, 7 Caviezel M., 8 Striedinger, 9 Kriechmayr, 10 Janka, 11 Clarey, 12 Reichelt, 13 Dressen, 14 Thomsen, 15 Feuz, 16 Franz, 17 Paris, 18 Nyman, 19 Kilde, 20 Ganong, 22 Fill, 23 Buzzi, 26 Marsaglia, 34 Casse, 47 Cazzaniga, 53 Battilani, 60 Bosca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
148
Consensi sui social

Discesa Maschile Replaces: Val Gardena / Groede Bormio (ITA)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

2° Pos.FEUZ Beat

SUI

3° Pos.MAYER Matthias

AUT

coppa del mondo maschile

Beat Feuz e Matthias Mayer in coro: "Paris? E' stato di un'altra categoria"

Venerdì 27 Dicembre 2019
coppa del mondo maschile

Paris, sei immenso! Il Re della Stelvio è sempre "Domme", che trionfo a Bormio

Venerdì 27 Dicembre 2019

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.