Definiti i 10 azzurri per le gare tecniche di Hafjell: c'è il debutto in CdM di Saracco, Della Vite cerca le finali

ocio fotoz
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Definiti i 10 azzurri per le gare tecniche di Hafjell: c'è il debutto in CdM di Saracco, Della Vite cerca le finali

Sabato e domenica il ritorno nella località norvegese con gigante e slalom: prima tra i "grandi" per il giovane cuneese, al fianco di Vinatzer, De Aliprandini, Della Vite, Borsotti, Kastlunger, Franzoni, Gross, Canins e Saccardi.

Sono 10 gli azzurri convocati dal dt Massimo Carca per la trasferta di Hafjell, con la Coppa del Mondo maschile che resta in Norvegia dopo il trittico di velocità in quel di Kvitfjell, dove sono previste le ultime due gare tecniche prima delle finali di Sun Valley.

Il programma prevede un gigante, sabato 15 marzo (prima manche alle ore 9.30, seconda alle 12.30), e uno slalom domenica (agli stessi orari). Nazionale che sarà rappresentata da Luca De Aliprandini, che cerca un pronto riscatto dopo l’uscita di Kranjska Gora che gli è costata uno zero nella classifica di specialità, nella quale mantiene comunque la top 10. In gigante i sarà poi Filippo Della Vite, che deve giocare tutte le sue carte per cercare di entrare fra i migliori 25 e staccare un biglietto per le finali: il bergamasco si trova ora al 27° posto, a 8 punti dal pass.

Quindi Alex Vinatzer, l’unico azzurro nei 25 sia in gigante che in slalom, con doppio impegno anche per Tobias Kastlunger. Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni, Stefano Gross, Matteo Canins, Tommaso Saccardi ed Edoardo Saracco, 22enne piemontese dei Carabinieri al debutto assoluto in Coppa del Mondo dopo la buona stagione nel circuito continentale, completano il team azzurro.

C’è un solo precedente per l’Italia maschile sul podio della località norvegese, ed è la vittoria di Giorgio Rocca, nello slalom del 16 marzo 2003. In campo femminile, si ricordano invece due doppiette: con Bibiana Perez e Morena Gallizio, rispettivamente prima e seconda nella combinata del 1993, e con Karen Putzer e Denise Karbon, prima e seconda nel gigante del 2003, lo stesso giorno della vittoria di Rocca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Hafjell (NOR)

1° Pos.MEILLARD Loic

SUI

2° Pos.ODERMATT Marco

SUI

3° Pos.TUMLER Thomas

SUI

Slalom Maschile Hafjell (NOR)

Ultimi in scialpino

Ora è ufficiale, Stefano Gross saluta il circo bianco: Avrei fatto ancora 5 stagioni per quanto amo lo sci

Ora è ufficiale, Stefano Gross saluta il circo bianco: Avrei fatto ancora 5 stagioni per quanto amo lo sci

Con lo slalom odierno di Hafjell, lo specialista fassano ha chiuso una bellissima carriera: 10 anni fa la perla di Adelboden, suo unico successo in Coppa del Mondo, ma è stato un percorso di altissimo livello e continuità. Le parole di Sabo, che sottolinea: Mi aspettavo un trattamento diverso in squadra quest'anno, dispiace per come sono andate le cose.