Alle 12.30 la manche che può consegnare la 4^ coppa a Odermatt, 3° a metà gara del gigante di Hafjell

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 12.30 la manche che può consegnare la 4^ coppa a Odermatt, 3° a metà gara del gigante di Hafjell

De Aliprandini, Della Vite e Vinatzer i tre azzurri ancora in corsa, ma decisamente lontani dal vertice, nel primo dei due appuntamenti nella località norvegese. Comanda Meillard per la tripletta svizzera a casa dei norge, con Kristoffersen chiamato ad una disperata rimonta per tenere viva la coppa di specialità.

Rossocrociati padroni e tracciatura svizzera per la 2^ manche, al via dalle ore 12.30, di un gigante di Hafjell che vede Loic Meillard in testa, ma con margine ridotto sui compagni Tumler e Odermatt, con quest’ultimo ad un passo dalla quarta sfera di cristallo assoluta e pure dal poker in serie nella specialità, con Kristoffersen (che deve recuperargli 41 pt) solo 15° con 1”48 di distacco (e 1”18 dal diretto rivale).

Da Brennsteiner a Pinheiro Braathen e Steen Olsen, gara comunque aperta per provare ad andare a prendere gli svizzeri.

Seconda manche del gigante maschile di Hafjell che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Sono 3 gli azzurri dentro la 2^ manche, aperta a ben 32 atleti visto che Alex Vinatzer ha concluso 30° ex-aequo con Zan Kranjec e Loevan Parand. Dopo l’apertura con il gardenese, distante 2”29 dal leader, in casa Italia toccherà a Della Vite, 24° a metà gara (+ 1”93), infine ecco De Aliprandini, 13° a 1”43 da Meillard.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A tutta Robinson, ecco Alice prima del suo Rettenbach: La delusione dell'anno scorso mi aiuterà. E in super-g...

A tutta Robinson, ecco Alice prima del suo Rettenbach: La delusione dell'anno scorso mi aiuterà. E in super-g...

Sabato a Soelden, la donna più attesa per il gigante che aprirà la Coppa del Mondo sarà proprio la neozelandese che, a 17 anni, firmò qui la sua prima tra le grandi. Nello scorso inverno il gran duello con Brignone e una continuità finalmente trovata: i suoi pensieri verso una stagione cruciale, ma la vice iridata di specialità vuole spingersi sempre più in là in super-g.