Claudio Ravetto: "Avevo detto che potevamo solo perdere, purtroppo ho avuto ragione"

Claudio Ravetto: 'Gli infortuni a Moelgg e Blardone non preoccupano'
Info foto

Istantanea video FISI

Sci AlpinoSci alpino maschile

Claudio Ravetto: "Avevo detto che potevamo solo perdere, purtroppo ho avuto ragione"

Tratte da fisi.org ecco le amareggiate dichiarazioni di Claudio Ravetto, direttore tecnico di un'Italia maschile ancora ferma a una vittoria stagionale.

"Alla vigilia avevo detto che oggi la gara si poteva solo perdere e purtroppo sono stato buon profeta - così il dt dello sci maschile, Claudio Ravetto -. Innerhofer è arrivato velocissimo a quel dosso, troppo veloce ed è stato sbalzato via, lasciando lì la gara".

"Un vero peccato perché la pista era perfetta per lui che in questo momento, tecnicamente, è una spanna sopra a tutti gli altri e lo si è visto nei distacchi che stava infliggendo agli avversari. Domani c'è il superG, nel quale può sicuramente far bene visto lo stato di forma che ha. Mi preoccupa solo il fatto che in superG si improvvisa di più e certe volte possono esserci sorprese".

"Fill invece ha controllato un po' troppo nella parte bassa - prosegue Ravetto - bene fino a metà gara, ma poi il risultato è andato".

3
Consensi sui social

Discesa Maschile Lenzerheide (SUI)

Sci alpino maschile

Discesa maschile di Lenzerheide LIVE!

Mercoledì 12 Marzo 2014

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.