A 33 anni, continuano le difficoltà fisiche per il velocista elvetico che non vuole mollare.
Carlo Janka aveva annunciato da tempo di provare anche quest'anno a schierarsi al via almeno delle gare di velocità della Coppa del Mondo 2019/2020, nonostante tutti gli infortuni che ne hanno minato il rendimento.
Le brutte notizie, però, arrivano dal ghiacciaio di Zermatt dove il 33enne rossocrociato si stava allenando in preparazione cerso i primi impegni della nuova stagione, a partire dalle prove veloci di fine novembre a Lake Louise; Janka, diventato padre da poche settimane, ha interrotto il training causa mal di schiena.
Non un problema improvviso, tutt'altro, visto che il vincitore della sfera di cristallo 2009/2010 soffre di questo problema da tempo; è previsto ora parecchio lavoro in fase di riabilitazione e gestione dei carichi a livello atletico, ma certo l'annata ormai alle porte è di nuovo in salita per l'ultimo svizzero capace di vincere la Coppa del Mondo.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
17