Brice Roger annuncia lo stop definitivo per questa stagione: "Troppo dolore, non rientrerò"

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Brice Roger annuncia lo stop definitivo per questa stagione: "Troppo dolore, non rientrerò"

Il velocista francese, che si era infortunato a Bormio, accusa ancora problemi al ginocchio sinistro e chiude l'annata senza partecipare alle gare di Hinterstoder, Kvitfjell e le finali di Cortina. In casa Francia operato con successo Adrien Theaux.

Anche Brice Roger deve salutare la compagnia, senza la possibilità di concludere una stagione che era ormai cominciata molto bene per il velocista transalpino.

Il 29enne di La Plagne, settimo nella prima discesa di Bormio, si era infortunato nel secondo appuntamento sulla “Stelvio”, ma la contusione con versamento al ginocchio sinistro non sembrava essere così grave. Tornato sugli sci già a metà gennaio, però, Roger ha continuato a sentire dolore e, dopo aver saltato le classiche di Wengen, Kitz e Garmisch, oltre alle ultime due gare veloci di Saalbach, oggi ha annunciato che non prenderà parte agli ultimi appuntamenti tra discesa e super-g, ovvero Hinterstoder, Kvitfjell e le finali di Cortina.

Il dolore è sempre presente quando sono sugli sci – ha fatto sapere Roger – e non posso correre il rischio di gareggiare in una discesa di Coppa del Mondo con un ginocchio così fragile. Interrompo la mia stagione con lo status di infortunato, assieme al mio amico Adrien Theaux”. Il transalpino, infatti, ha fatto visita allo sfortunato collega che, il mese scorso, si era gravemente infortunato in allenamento a Orcieres. Proprio ieri, Theaux è stato operato ai crociati del ginocchio destro, con la speranza di rientrare nel corso della prossima stagione. Esattamente come Roger.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Approfondimenti

Bormio
Informazioni turistiche

Bormio

Bormio, San Colombano Valdidentro

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.