Aspen, ore 19.30 italiane: via alla discesa numero 1. Kilde per la coppa, Casse e Paris per il podio

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Aspen, ore 19.30 italiane: via alla discesa numero 1. Kilde per la coppa, Casse e Paris per il podio

Condizioni buone in Colorado per l'apertura del trittico che può già decidere la classifica di specialità, mentre Odermatt (col pettorale 15) vuole il primo successo in discesa pure in CdM e partirà dopo il norvegese e le due punte azzurre. Primo italiano al via Schieder col 3, occhio anche a Schwarz col 31...

Tutto confermato, per lo start della nona discesa della Coppa del Mondo maschile, la prima delle due consecutive in programma ad Aspen.

Alle 19.30 italiane, le 11.30 locali, via con la grande battaglia su una pista che ci ha dimostrato, ieri nell'unico training disputato, come la sfida potrebbe essere aperta a tanti atleti con distacchi ridottissimi: sarà Sejersted ad indossare il pettorale n° 1, poi subito Italia col 3 di Florian Schieder, mentre Hintermann e Kriechmayr inaugureranno il primo gruppo, con Dominik Paris, che su questa pista vinse alle finali del 2017, al cancelletto per decimo.

Sarà il momento “caldo” della gara, visto che dopo Domme (alla ricerca ancora del primo podio stagionale in discesa) ci sarà Aleksander Aamodt Kilde, vicino alla sua seconda CdM di discesa, e Mattia Casse col numero 12, seguiti da Clarey (attenzione...), Ganong e Odermatt, che partirà col 15 ad anticipare Marsaglia e Alexander.

Discesa maschile di Aspen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 19.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Con il 24 troveremo al cancelletto Christof Innerhofer, quinto degli otto azzurri al via. Poi ecco Bosca col 41, Molteni (42) e Zazzi, col numero 51 sui 59 iscritti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
53
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il Club5 accoglie anche Kronplatz, Val di Fassa e Bormio, oltre a Levi e Courchevel: l'annuncio a Zurigo

Il Club5 accoglie anche Kronplatz, Val di Fassa e Bormio, oltre a Levi e Courchevel: l'annuncio a Zurigo

In occasione dei meeting autunnali di casa FIS, ecco l'allargamento a 26 membri dell'associazione che riunisce gli organizzatori di Coppa del Mondo: per Passo S. Pellegrino questa stagione ci sarà il ritorno nel calendario del massimo circuito con le gare femminili, il gigante sulla Erta di San Vigilio di Marebbe ormai è una classica, la Stelvio tornerà invece a dicembre 2026 dopo le sfide olimpiche.