Sono tutti vicinissimi nell'unica prova di Aspen: Casse e Paris ci sono, miglior tempo di Sander

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sono tutti vicinissimi nell'unica prova di Aspen: Casse e Paris ci sono, miglior tempo di Sander

In quindici nell'arco di meno di 6 decimi, con tedeschi e statunitensi veloci, ma anche il piemontese pimpante così come "Domme", che nella prima parte può fare la differenza in vista delle discese di venerdì e sabato.

Una prova tiratissima, l'unica disputata dopo la cancellazione preventiva di mercoledì per sistemare al meglio la pista, per aprire l'appuntamento di una Coppa del Mondo maschile che torna sulle nevi di Aspen, in vista della doppia discesa in programma venerdì e sabato, seguita domenica dal super-g.

I distacchi sono davvero ridottissimi, ma le carte sono state ben nascoste da molti degli uomini più attesi, alla vigilia di gara-1: il miglior tempo di giornata l'ha staccato Andreas Sander, con 19 centesimi di vantaggio sullo sloveno Miha Hrobat e 24 sul connazionale Simon Jocher.

A 31 centesimi dal leader ecco Mattia Casse, che parte cauto poi apre il gas e appare competitivo anche qui: quarta prestazione, a precedere di una manciata di centesimi gli statunitensi Goldberg (+ 0”34) e Cochran-Siegle (+ 0”37), con Allegre, Danklmaier, Rogentin tutti incollati come Dominik Paris (che ad Aspen, su questa pista, vinse la discesa delle finali nel 2017), decimo a 45 centesimi da Sander, ex-aequo con Thompson e 2 centesimi meglio di Marco Odermatt, che domani cercherà anche la prima vittoria in una discesa di CdM, dopo aver portato a casa quella iridata.

Sotto i 6 decimi di ritardo pure Ganong, Schwarz (lento in alto, poi un razzo) e Von Appen, con Clarey 16esimo a 71 centesimi, fermandosi però nel finale dopo gran parziali. Sopra il secondo di distacco ecco invece “Gugu” Bosca, a 1”04, con il pettorale rosso Kilde a 1”06, lui che venerdì potrebbe già festeggiare la sua seconda coppa di discesa.

A 1”07 il quarto azzurro, Christof Innerhofer, mentre Giovanni Borsotti ha terminato a 1”55, Matteo Marsaglia a 1”78, Florian Schieder a 2”01, Nicolò Molteni a 2”09 e Pietro Zazzi a 2”11.

 

CLASSIFICA 1^ PROVA DISCESA MASCHILE ASPEN

 

Andreas Sander in 1'33”60

2° Miha Hrobat + 0”19

3° Simon Jocher + 0”24

Mattia Casse + 0”31

5° Jared Goldberg + 0”34

6° Ryan Cochran-Siegle + 0”37

7° Nils Allegre + 0”39

8° Daniel Danklmaier + 0”42

9° Stefan Rogentin + 0”44

10° Broderick Thompson + 0”45

10° Dominik Paris + 0”45

21° Guglielmo Bosca + 1”04

25° Christof Innerhofer + 1”07

39° Giovanni Borsotti + 1”55

41° Matteo Marsaglia + 1”78

47° Florian Schieder + 2”01

51° Nicolò Molteni + 2”09

52° Pietro Zazzi + 2”11

© RIPRODUZIONE RISERVATA
69
Consensi sui social

Discesa Maschile Aspen (USA)

Discesa Maschile Aspen (USA)

Ultimi in scialpino

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Vlhova perderà Soelden per il secondo anno in fila, ma non voglio accettare che la mia carriera finisca così

Se la rinuncia all'opening di Coppa del Mondo è già certezza per la campionessa olimpica di slalom, che ancora non ha una data per il ritorno sugli sci dopo la seconda operazione al ginocchio, nell'intervista a Trochu inak la fuoriclasse slovacca ha parlato di tutte le difficoltà di questo recupero anche sul piano psicologico. Tutto accade per una ragione, questo infortunio mi ha insegnato a conoscermi perchè prima c'era solo la pista e di colpo mi sono ritrovata senza.