Anticipata di un'ora la discesa della supercombinata olimpica maschile. Paris: "Vogliamo altre medaglie"

Dominik Paris inizia alla grande vincendo la discesa di Lake Louise!
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci alpino maschile - Sochi 2014

Anticipata di un'ora la discesa della supercombinata olimpica maschile. Paris: "Vogliamo altre medaglie"

A causa delle alte temperature è stata anticipata di un'ora, alle 7 italiane di domani anziché alle 8, la discesa della supercombinata maschile olimpica di Sochi. Di seguito le dichiarazioni della vigilia di Dominik Paris tratte da fisi.org.

"Tutta la squadra sta sciando molto bene, abbiamo già una medaglia, quella di Innerhofer che ha soddisfatto le aspettative che c'erano su di noi alla prima gara. Ora c'è molta meno pressione e di medaglie ne vogliamo ancora. Sappiamo che abbiamo la possibilità di salire ancora sul podio. Questa mattina la neve era buona, era molto presto e io avevo il numero 2, quindi nessun problema. Penso che la pista sia più veloce nel tratto centrale perché si riesce a fare più pressione sugli sci e ad avere più grip. Il problema della supercombinata è che nessuno di noi è slalomista, non sciamo così male ma è abbastanza difficile arrivare alle medaglie. Personalmente penso di avere bisogno di almeno due secondi di vantaggio sugli slalomisti per avere qualche possibilità Forse di più. Di più è meglio".

3
Consensi sui social

Combinata Maschile Sochi (RUS)

Sci alpino maschile - Sochi 2014

Supercombinata maschile olimpica di Sochi, Kjetil Jansrud in testa dopo la discesa

Venerdì 14 Febbraio 2014
Sci alpino maschile - Sochi 2014

Supercombinata maschile delle Olimpiadi di Sochi LIVE!

Venerdì 14 Febbraio 2014
Sci alpino maschile - Sochi 2014

Dominik Paris secondo nell'ultima prova in vista della supercombinata olimpica di Sochi

Giovedì 13 Febbraio 2014

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.