Alle 20.45 la manche verità sul Canalone Miramonti: Kristoffersen per la rimonta, Braathen per il bis. E gli azzurri?

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 20.45 la manche verità sul Canalone Miramonti: Kristoffersen per la rimonta, Braathen per il bis. E gli azzurri?

Si decide lo slalom di Madonna di Campiglio, con Sala e Razzoli ancora in corsa per l'Italia anche se la missione podio è complicatissima. Noel deve tentare la risalita come HK94, 5° a 74 centesimi dal compagno di squadra scatenato.

Via ad una nuova battaglia, per la 2^ manche della 3Tre numero 69, secondo slalom di Coppa del Mondo con Lucas Braathen grande favorito per il possibile, primo trionfo nella notte di Campiglio.

Il norvegese, col pettorale rosso dopo il successo di Val d'Isère, a metà gara si trova infatti con 42 centesimi di margine su Loic Meillard, poi da Strasser a Yule e Kristoffersen, due che sul Canalone Miramonti hanno messo assieme cinque vittorie complessive, sono tutti lì compresi gli austriaci, da Gstrein a Strolz e Feller.

E da dietro, ovvero la quindicesima posizione a 1”17 dal leader, dovrà sfruttare la tracciatura francese per tentare il miracolo Clément Noel, parso l'ombra di se stesso nella prima manche.

Seconda manche dello slalom maschile di Madonna di Campiglio che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 20.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Solo due gli azzurri qualificati per la 2^ manche, con Tommaso Sala (13°) che ha fatto meglio di un paio di decimi rispetto a Giuliano Razzoli (16° a 1”25 da Braathen), mentre Maurberger e Gross sono i primi due esclusi dai trenta e, oltre all'uscita di Liberatore e al tempo alto di Kastlunger, l'inforcata di Vinatzer è stata la peggior notizia per il team Italia nella prima manche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.