Alle 15.40 via allo slalom: a Garmisch fa caldo, cominciano i norge e l'Italia attende Sala, Razzoli e Vinatzer

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 15.40 via allo slalom: a Garmisch fa caldo, cominciano i norge e l'Italia attende Sala, Razzoli e Vinatzer

Uomini protagonisti sulla Gudiberg per la gara inaugurale del 2023: pettorale n° 1 per Kristoffersen, poi Braathen, ma il pronostico è apertissimo. Tommaso Sala il primo dei sette azzurri al via col n° 13.

Fa caldo non solo a Zagabria, ma anche a Garmisch-Partenkirchen per il terzo slalom della stagione maschile di Coppa del Mondo. Alle 15.40 lo start della 1^ manche (alle 18.45 quella decisiva), con tanta Norvegia in avvio visto che saranno quattro gli scandinavi tra i primi dieci al cancelletto e per Kristoffersen, qui due volte vincitore poco meno di un anno fa, e Braathen (col pettorale rosso), forse i due favoriti principali al successo, ci saranno il pettorale n° 1 e 2, un vantaggio da sfruttare considerate le condizioni in Baviera.

Da Noel (n° 4) al vincitore della 3Tre, Daniel Yule al via per sesto, passando per i vari Strasser, Meillard, Feller, ma pensando al secondo sotto gruppo anche Foss-Solevaag, McGrath, Jakobsen, Strolz, Schwarz, tanti i possibili protagonisti tra i quali proveranno ad inserirsi pure gli azzurri di punta, ovvero Tommaso Sala (pettorale 13), Giuliano Razzoli col 16 e Alex Vinatzer col 20, seppur tutti e tre con incognite sul piano fisico.

Prima manche dello slalom maschile di Garmisch-Partenkirchen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 15.40 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Ci saranno altri quattro italiani al cancelletto di partenza in questa prima manche: col numero 35 ecco Simon Maurberger, con il 38 Stefano Gross, infine con il 58 Tobias Kastlunger e pettorale 64 sulle spalle del debuttante Matteo Canins.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il sogno olimpico di Liensberger riparte da Wittenburg: l'austriaca pronta a sfidare Shiffrin, Ljutic e Rast

Il sogno olimpico di Liensberger riparte da Wittenburg: l'austriaca pronta a sfidare Shiffrin, Ljutic e Rast

Nello skidome tedesco il blocco di allenamento nel cuore di agosto per la vice campionessa olimpica di slalom, che di Cortina ha ricordi dolcissimi. Katharina ha ritrovato continuità in CdM con 3 podi nell'ultima stagione (e c'è il bronzo mondiale), ma la vittoria manca da oltre 3 anni: sarà un inverno cruciale per la sua carriera, alla quale manca solo il titolo individuale ai Giochi.