A Garmisch una situazione di neve drammatica: alle 18.45 la 2^ manche con Kristoffersen favoritissimo

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Garmisch una situazione di neve drammatica: alle 18.45 la 2^ manche con Kristoffersen favoritissimo

Il norvegese ha margine per il tris nello slalom bavarese e il primo successo con i nuovi materiali. Strasser e Noel gli unici sotto il secondo di distacco, ma può succedere di tutto in queste condizioni. Sala unica speranza azzurra per la top ten, Gross dovrà sfruttare il buon pettorale.

Una situazione di neve drammatica e una seconda manche che si preannuncia come una battaglia.

Dalle ore 18.45 si decide lo slalom maschile, il terzo della stagione e primo del 2023, a Garmisch-Partenkirchen su una pista che, di fatto, già nella prima manche ha ceduto clamorosamente dopo pochissimi numeri. Henrik Kristoffersen, che già era il favorito sulla Gudiberg dopo la doppietta dello scorso anno e considerato lo stato di forma del norge, ha sfruttato benissimo il pettorale 1 per fare il vuoto.

A metà gara, HK94 guida con 71 centesimi su Strasser e 93 su Noel, mentre per Feller, Yule e Meillard i ritardi sono già importantissimi.

Seconda manche dello slalom maschile di Garmisch-Partenkirchen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 18.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Nella seconda manche vedremo due azzurri, con Stefano Gross che ripartirà per quinto (e dovrà sfruttare la situazione) dopo aver firmato un discreto 26° crono, viste le condizioni col n° 38, a 3”99 da Kristoffersen, mentre Tommaso Sala è decimo a metà gara, con un ritardo di 2”10 e 6 decimi dalla top five.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
412
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.