Alle 10.30 la 1^ manche dello slalom maschile: durissima per gli azzurri, norge favoriti per gara e coppa

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 10.30 la 1^ manche dello slalom maschile: durissima per gli azzurri, norge favoriti per gara e coppa

A Soldeu si prosegue con l'apertura dell'ultima gara degli uomini: con una pista in "crisi", da Sala (n° 10) a Vinatzer (19) sino a Gross e Barbera in chiusura di startlist, bisognerà difendersi in una manche che vedrà Feller anticipare Kristoffersen e Braathen, a duello per l'ultima sfera di cristallo da assegnare (anche se ci sarebbero pure Yule e Zenhaeusern).

E' l'ultima coppa da assegnare, quella dello slalom maschile che vede Lucas Braathen difendere 32 punti di margine rispetto a Henrik Kristoffersen, con Daniel Yule a -65 e Ramon Zenhaeusern che avrebbe bisogno di un miracolo, con 99 lunghezze di ritardo.

Sarà HK94 il primo dei contendenti al cancelletto nella prima manche di Soldeu, al via dalle ore 10.30: pettorale 2 per Kristoffersen, il 3 per il connazionale “Pinheiro”, poi Zenhaeusern col 4 e Yule con il n° 6. In apertura Feller, il pronostico è aperto anche se la pista rischierà di rovinarsi ben presto e i quattro azzurri in gara non avranno vita facile. Tommaso Sala ci proverà per il suo primo podio, partendo col n° 10, ancora più complicato per Vinatzer col 19, infine Gross col 24 e il debuttante Corrado Barbera, ultimo al via col 25.

Prima manche dello slalom maschile alle finali di Soldeu che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
51
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.