A Lake Louise splende il sole: tutto pronto per la prova della discesa maschile, LIVE dalle ore 20.15

A Lake Louise splende il sole: tutto pronto per la prova della discesa maschile, LIVE dalle ore 20.15
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Lake Louise splende il sole: tutto pronto per la prova della discesa maschile, LIVE dalle ore 20.15

Dopo la cancellazione di ieri, oggi il primo test vero in pista per gli uomini jet. Subito Kriechmayr e Feuz, poi Fill con il n° 10 e Paris con il 17.

Stavolta è davvero tutto pronto, dopo il rinvio di ieri, per la prima prova della discesa libera maschile di Lake Louise che si disputerà poi sabato, in apertura della stagione di velocità per gli uomini jet della Coppa del Mondo.

Splende il sole sul tracciato canadese e, a partire dalle ore 20.15, la Men's Olympic regalerà le prime emozioni e i primi riferimenti cronometrici tra i big; non è prevista la copertura televisiva, potrete seguire LIVE la prova su NEVEITALIA con il live timing FIS.


CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


Ad aprire per primo il cancelletto sarà l'austriaco Vincent Kriechmayr, seguito dal connazionale Hannes Reichelt; attenzione già col numero 5 al vincitore in carica delle ultime due Coppe del Mondo di discesa, Beat Feuz, poi il rientrante Thomas Dressen con il 7, seguito da Franz, Mayer e Peter Fill. Secondo azzurro al via l'attesissimo Dominik Paris con il 17, poi ecco Janka e Kilde. Mattia Casse scatterà per 21esimo, Emanuele Buzzi (anch'egli al rientro) col 25, il giovane Federico Simoni con il 73 (78 i partenti totali).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
175
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Dopo un inverno complicato (in quello precedente aveva stravinto la coppa di slalom), il 32enne tirolese ha svolto il primo raduno con i compagni sulle rive del Worthersee e, come noto, metterà da parte il gigante puntando anche alla prima medaglia olimpica a livello individuale. I problemi del 2024/25? In primis i Famosi parastinchi in carbonio poi vietati dalla FIS, con i quali Manuel non si è trovato nella prima parte di stagione.