Su nrk.no duro sfogo di Kjetil Jansrud nei confronti dei vertici agonistici dello sci alpino della FIS, in particolare contro il responsabile della Coppa del Mondo maschile Markus Waldner, per il sorprendente esito della combinata di Wengen la cui discesa secondo il norvegese, e non solo secondo lui, è stata irregolare in quanto il meteo non è stato uguale per tutti.
Non vogliamo togliere nulla a Niels Hintermann, che oltretutto è uno svizzero giovane, classe 1995, ma la combinata maschile di Coppa del Mondo di Wengen è stata una cosa orrenda.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la discesa, disputata eccezionalmente dopo la manche di slalom, valida per la seconda e ultima combinata maschile di Coppa del Mondo, quella di Wengen, a partire dalle 13,45!
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la manche di slalom, disputata eccezionalmente prima della discesa, valida per la seconda e ultima combinata maschile di Coppa del Mondo, quella di Wengen, a partire dalle 10,15!
Si è da poco svolta l’estrazione dei pettorali della Combinata Alpina di Wengen che, meteo permettendo, aprirà domani l’87esima edizione del trofeo del Lauberhorn.
La Coppa del Mondo di Sci Alpino maschile è sempre più nel vivo, tanto che nei prossimi dieci giorni andranno in scena fra Wengen e Kitzbühel le gare più sentite in calendario. Si partirà con la CombinataAlpina di Wengen.
Le ultime previsioni meteo per domani e sabato sono migliori di quelle dei giorni scorsi, per cui il programma di gare originario a Wengen è stato confermato. Lo ha annunciato la FIS su Twitter.
Aksel Lund Svindal potrebbe presto rientrare in pista. Il fuoriclasse norvegese costretto ad un periodo di stop per il riacutizzarsi dei dolori al ginocchio infortunato un anno fa nella libera di Kitzbuehl, sembra essere pronto a tornare alle gare e potrebbe farlo già nel corso del weekend di Wengen in programma a metà gennaio.