Wendy Holdener in testa alla prima manche dello slalom olimpico di Yongpyong, quarta Mikaela Shiffrin

Wendy Holdener in testa alla prima manche dello slalom olimpico di Yongpyong, quarta Mikaela Shiffrin
Info foto

Max Valle

Sci AlpinoSci alpino femminile

Wendy Holdener in testa alla prima manche dello slalom olimpico di Yongpyong, quarta Mikaela Shiffrin

Come ieri Manuela Moelgg nel gigante anche la prima a partire oggi è stata la migliore nella prima manche dello slalom femminile olimpico di Yongpyong, ossia Wendy Holdener.

Ovviamente non auguriamo alla svizzera del Canton Svitto di fare la fine della povera Manu di ieri, anche perché è ancora alla caccia della sua prima vittoria in slalom nel Grande Sci, ma non sarà facile per lei uscire dal cancelletto di partenza della seconda metà gara perché ha 20 e 40 centesimi di vantaggio sulle svedesi Frida Hansdotter e Anna Swenn-Larsson ma soprattutto solo 48 centesimi su Mikaela Shiffrin, che è quarta ma che ha limitato i danni in una manche per lei abbastanza complicata malgrado il ripido e il duro che ama e nella seconda può recuperare fino all’oro.

Quinta ma già a 86 centesimi la norvegese Nina Løseth, sesta la terza svedese, Emelie Wikström, settima la miglior azzurra, Chiara Costazza, autrice probabilmente della sua miglior prima manche stagionale, ottava, nona e decima le austriache Bernadette Schild, Katharina Gallhuber e Katharina Liensberger. Undicesima ex-aequo con la tedesca Marina Wallner la principale delusione di giornata, la slovacca Petra Vlhová, il cui distacco dalla vetta è di 2”23. Le altre azzurre: quattordicesima Irene Curtoni, diciassettesima Manuela Moelgg, fuori Marta Bassino.

Twitter: @aquia1968

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.