"Una giornata incredibile, non mi aspettavo di poter vincere". Dopo Saalbach è di nuovo... Collomb iridata

Foto di Redazione
Info foto

FISI

Sci Alpinocampionati del mondo jr

"Una giornata incredibile, non mi aspettavo di poter vincere". Dopo Saalbach è di nuovo... Collomb iridata

Dopo Compagnoni, Panzanini, Putzer, Karbon, Nadia Fanchini, Bassino e Pirovano, ecco l'ottava campionessa del mondo juniores italiana in gigante. Le emozioni della 18enne di La Thuile nel post gara di Tarvisio.

Ha sbaragliato la concorrenza alle Olimpiadi giovanili di Gangwon un anno fa, è arrivata in Coppa del Mondo facendo benissimo con i primi punti in quel magico week-end di Killington, poi ha vissuto anche un periodo di calo, più che comprensibile, per poi debuttare in un campionato del mondo seniores con il botto, da assoluta protagonista nel team parallel d’oro dell’Italia a Saalbach.

Oggi, Giorgia Collomb si è inventata un’altra magia, conquistando il primo titolo per l’Italia a Tarvisio 2025, firmando e dominando il gigante femminile della rassegna iridata dedicata alle juniores, per un successo che vale pure l’accesso alla gara delle finali di CdM a Sun Valley. Dopo Deborah Compagnoni (1987), Sabina Panzanini (1991), Karen Putzer (1996 e 1997), Denise Karbon (1999), Nadia Fanchini (2005), Marta Bassino (2014) e Laura Pirovano nel 2017, ecco l’ottava azzurra capace di prendersi il Mondiale di categoria tra le porte larghe. “E’ una giornata incredibile – sono le prime parole della classe 2006 di La Thuile a fisi.org – Non so bene cosa pensare, ma sono molto molto contenta.

La prima manche era difficile, con tanta velocità e non mi sarei mai aspettata di vincere oggi. Nella seconda manche ho semplicemente cercato di essere me stessa, di pensare al mio e di essere solo “Giorgia”, senza pensare ad altro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
270
Consensi sui social

Approfondimenti

La Thuile
Informazioni turistiche

La Thuile

La Thuile, la Rosiére
Tarvisio
Informazioni turistiche

Tarvisio

Tarvisio

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.