Una furiosa Mikaela Shiffrin comanda la prima manche dello slalom di Levi

Una furiosa Mikaela Shiffrin comanda la prima manche dello slalom di Levi
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Una furiosa Mikaela Shiffrin comanda la prima manche dello slalom di Levi

Una Mikaela Shiffrin mai vista con una sciata così furibonda è in testa alla prima manche dello slalom femminile di Coppa del Mondo di Levi.

La fuoriclasse statunitense di solito nelle prime manche si tiene molto margine, invece oggi per la prima volta nella sua vita, probabilmente per dimenticare il podio mancato a Sölden, ha attaccato alla morte come se dovesse dare 5 secondi a tutte, e facendo anche qualche errorino ha dato 21 centesimi a una grande Petra Vlhová, che se non fa errori si conferma l’unica che può impensierirla in maniera costante tra le porte strette.

Terza, forse favorita dal numero 1 ma comunque molto brava, la svedese Frida Hansdotter a 73 centesimi da Shiffrin e a 52 dalla slovacca, quarta ma già a 1”20 la svizzera Wendy Holdener, quinta la norvegese Nina Løseth, sesta la tedesca Lena Dürr rinata almeno in questa manche, settima la svedese Emelie Wikström, ottava la canadese Marie-Michèle Gagnon, nona la slovena Ana Bucik, decima col 34 la svedese Anna Swenn-Larsson.

Disastrose le azzurre: non è partita per colpa del mal di schiena Irene Curtoni, ventiduesima Chiara Costazza, ventinovesima Manuela Moelgg che però nella seconda manche avrà l’occasione di partire col numero 2, quarantacinquesima Federica Sosio, cinquantaquattresima Roberta Midali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Femminile Levi (FIN)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

Sci alpino femminile

Slalom femminile di Levi, seconda manche LIVE!

Sabato 11 Novembre 2017
Sci alpino femminile

Slalom femminile di Levi, commento pre-gara di Barbara Merlin

Sabato 11 Novembre 2017

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.