Un Rettenbach senza Shiffrin, ma con una Robinson pronta: "Non sono la favorita, ma..."

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES +491728296845

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Un Rettenbach senza Shiffrin, ma con una Robinson pronta: "Non sono la favorita, ma..."

Dopo il forfait annunciato da Mikaela, ascoltiamo le parole di colei che riuscì a batterla di 6 centesimi lo scorso anno...

Nell'edizione 2019 furono le duellanti per il successo sul Rettenbach, ma quest'anno Mikaela Shiffrin e Alice Robinson non potranno vedersela a distanza.

La 18enne neozelandese dovrà vedersela principalmente con Federica Brignone, Marta Bassino e Petra Vlhova (ma occhio alle sorprese dell'opening...), dopo l'annuncio della stella statunitense che non sarà in gara nel gigante inaugurale della Coppa del Mondo 2020/21, in programma sabato 17 ottobre, a causa di un problema alla schiena che impedirà a Mikaela dfi cercare il bis dopo il successo del 2014 e i vari podi seguenti, tra cui il secondo posto di 12 mesi fa, quando la 25enne di Eagle venne superata per 6 centesimi da Alice.

Nelle scorse ore, Robinson aveva parlato delle sue prospettive per l'avvio di stagione ai colleghi di skiweltcup.tv; Andreas Raffeiner ha raccolto le sue sensazioni dopo il periodo estivo-autunnale di allenamento tra Stelvio, Saas-Fee e Hintertux. “L'obiettivo è quello di migliorare sempre, ma è anche vero che parto ad ogni gara con il pensiero della vittoria – si è raccontata la classe 2001 – Non ho passato un'estate facile sul piano del lavoro in pista, anzi a causa della pandemia ho dovuto attendere sino a fine agosto per allenarmi con il mio team in Europa, dopo aver sciato in Nuova Zelanda.

Soelden? Non sono la favorita, ma vorrei essere lì davanti a giocarmela...”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.