Tre giorni a Hintertux, poi il test sul Rettenbach: le ragazze del gigante verso l'esordio

Federica Brignone: 'Mi girano un po' le scatole' Francesca Marsaglia: 'Posso risalire anche in gigante'
Info foto

2018 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti

Tre giorni a Hintertux, poi il test sul Rettenbach: le ragazze del gigante verso l'esordio

Preparazione sulle nevi austriache per Brignone e compagne pensando già alla prima di Coppa a Soelden.

Il 26 ottobre si avvicina e saranno le ragazze ad aprire, come da tradizione, la nuova stagione con il gigante nella località dell'Oetztal.

Per arrivarci al meglio, il dt azzurro Gianluca Rulfi ha organizzato un raduno che vedrà dieci atlete allenarsi, da lunedì 14 sino a mercoledì 16 ottobre, in quel di Hintertux; il 17 e 18, invece, si salirà sul Rettenbach per testare la pista (come la maggior parte delle nazionali) che ospiterà l'opening una settimana più tardi.

L'elenco delle convocate comprende Sofia Goggia, Federica Brignone (l'unica capace di vincere a Soelden, nel 2015), Laura Pirovano, Karoline Pichler, Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Irene Curtoni, Roberta Melesi, Lara Della Mea e Roberta Midali. Con loro, oltre a Rulfi, anche Daniele Simoncelli, Matteo Guadagnini, Paolo Deflorian, Luca Scarian, Marcello Tavola, Luigi Devizzi, Matteo Pretina Sant'Agostino, Marco Sberze, Edwin Elias Molema e Luca Borgis.

Appuntamento invece nel centro Mapei di Olgiate Olona, con i consueti test atletici pre stagionali per il gruppo femminile Coppa Europa delle discipline veloci, che vedranno impegnate Giulia Albano, Valentina Cillara Rossi, Carlotta Da Canal, Marta Giunti, Sofia Pizzato, Teresa Runggaldier, Federica Sosio e Asja Zenere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
180
Consensi sui social

Approfondimenti

Sölden
Informazioni turistiche

Sölden

Sölden

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.