Sophie Mathiou... c'è! La valdostana è quinta e in piena lotta per le medaglie nello slalom iridato

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocampionati del mondo junior

Sophie Mathiou... c'è! La valdostana è quinta e in piena lotta per le medaglie nello slalom iridato

Mondiali jr di Bansko: 5° posto dopo la prima manche (partendo col pettorale 15), a soli 38 centesimi dalla svedese Rask, ma sono tutte incollate. Fuori Haller, Sandulli in zona top 15. La seconda alle ore 10.30.

Una gran prima manche, per rimanere in piena corsa in zona medaglie.

Sophie Mathiou è la speranza azzurra per raccogliere qualcosa anche a livello femminile in questi campionati del mondo junior che hanno già visto Ilaria Ghisalberti chiudere sesta in super-g e Elena Sandulli quinta ieri in gigante. A metà gara dello slalom iridato di Bansko, l'attesa classe 2002 valdostana (già 13^ in super-g e 10^ in gigante) è lì, in quinta posizione a soli 38 centesimi dalla leader, la svedese Sara Rask (che ha già alle spalle tanta Coppa Europa e pure CdM) che comanda con 3 centesimi sulla statunitense AJ Hurt.

Sophie, partita col pettorale 15, è stata bravissima soprattutto nella seconda parte di manche, piazzandosi ad un solo decimo dal bronzo virtuale, l'austriaca Hoerhager, con Bostroem Mussener (altra svedese di grande talento) quarta a 30 centesimi dalla connazionale, appena 8 davanti alla stessa Mathiou e ad un'altra statunitense, Zoe Zimmermann. Attenzione, però, visto che alle spalle sono incollate atlete pericolosissime come Magdalena Egger (7^ a 39 centesimi), l'iridata di gigante Hanna Aronsson Elfman (8^ a 45), Neja Dvornik, ieri bronzo e oggi nona a metà gara a + 0”48, e soprattutto le giovanissime Aicher e Ljutic, con la tedesca e la croata rispettivamente distanti 52 e 64 centesimi dalla vetta.

La seconda italiana in classifica è Elena Sandulli, 15esima (col pettorale 22) a 1”42 da Rask, mentre sono uscite Celina Haller, che aveva tante ambizioni di vertice, e Ilaria Ghisalberti. La seconda manche scatterà alle ore 10.30 italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.