Solden 2016: le convocazioni francesi per il gigante femminile. Worley e Barioz le più attese

Solden 2016: le convocazioni francesi per il gigante femminile. Worley e Barioz le più attese
Info foto

gettyimmages

Sci AlpinoSci Alpino - Francia

Solden 2016: le convocazioni francesi per il gigante femminile. Worley e Barioz le più attese

A 8 giorni dallo slalom gigante femminile inaugurale di Solden  La Federazione Francese di Sci (FFS) ha diramato le convocazioni per la prima gara stagionale.

Saranno nove, contingente quasi completamente riempito, le transalpine che si cimenteranno sulle nevi del Rettenbach:

Taina Barioz
Anne-Sophie Barthet
Adeline Baud-Mugnier
Tessa Worley
Coralie Frasse-Sombet
Estelle Alphand
Clara Direz
Marie Massios
Josephine Forni

La più attesa è la Campionessa del Mondo 2013 Tessa Worley, che dopo il terribile infortunio ai legamenti crociati occorsole nel dicembre 2013 in slalom a Courchevel, non ha più ritrovato il ritmo di gara che le ha consentito di vincere 8 volte in Coppa del Mondo, la sua ultima risale a Saint Moritz nel dicembre 2013.

Tanta curiosità anche per Taina Barioz, seconda nell’ultimo gigante della stagione 2015/16 a Saint Moritz e reduce dalla sua migliore stagione in Coppa, l’anno scorso fu tredicesima a Solden e per Anne-Sophie Barthet l’eterna piazzata tra le prime venti posizioni in slalom e gigante alla ricerca di un salto di qualità definitivo, dopo il podio dello scorso anno in combinata alpina di Soldeu.

Per Adeline Baud-Mugnier, Coralie Frasse-Sombet e  Estelle Alphand è giunto il momento di dimostrare ciò che valgono, sono giovani ma hanno già fatto esperienza nel circuito maggiore. Per Clara Direz, Marie Massios e Josephine Forni, all'esordio in Coppa del Mondo, sarà un’occasione per fare esperienza, il tracciato del ghiacciaio austriaco, molto difficile e tecnico ne richiede molta per fare bene, oltretutto, la pista generalmente tende a rovinarsi, impedendo a chi parte nelle retrovie, come le tre giovani francesi, di fare delle buone manche.

Va ricordato che Anemone Marmottan a soli 28 anni si è ritirata dalle competizioni al termine della scorsa stagione; la strasalpina non è mai riuscita a recuperare interamente integrità fisica dopo l’infortunio ai legamenti crociati occorsole durante il gigante dei Mondiali di Vail 2015.

Una squadra mediamente giovane, con una sola grande fuoriclasse, Tessa Worley in cerca del riscatto dopo due stagioni al di sotto delle sue aspettative.

#SOLDEN2016 LE FRANCESI AL VIA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.