Sofia Pizzato chiude la due giorni FIS di Bardonecchia vincendo ancora: suo il secondo super-g

Foto di Redazione
Info foto

Bardonecchia Ski

Sci Alpinogare fis

Sofia Pizzato chiude la due giorni FIS di Bardonecchia vincendo ancora: suo il secondo super-g

La 22enne padovana batte la svizzera Durrer e Elisa Schranzhofer, che conquista la tappa del GP Italia per la categoria Giovani.

E' Sofia Pizzato la grande protagonista anche nella seconda e ultima giornata di gare FIS sulle nevi di Bardonecchia, valide anche per il Grand Prix Italia – Trofeo Cancro Primo Aiuto Onlus.

La classe '98 padovana, già vincente lunedì in combinata alpina, si prende il secondo super-g in Piemonte, che ieri aveva visto esultare Giulia Albano (oggi quarta). Alle sue spalle, battuta per soli 11 centesimi ecco l'elvetica Delia Durrer (classe 2002) e un'altra azzurra, la ventenne Elisa Schranzhofer che, grazie a questo piazzamento, si è assicurata il primo posto nella graduatoria riservata alla categoria Giovani, davanti a Heloise Edifizi (settima nell'ordine d'arrivo) e Sofia Kerschbaumer (ottava al traguardo).

La classifica Aspiranti registra invece la vittoria di Ginevra Trevisan (ventesima assoluta) che ha preceduto Beatrice Sola (ventiquattresima) ed Elisa Maria Negri (ventiseiesima).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Approfondimenti

Bardonecchia
Informazioni turistiche

Bardonecchia

Bardonecchia

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).