Sofia Goggia entra nel primo gruppo di Slalom Gigante

Sofia Goggia entra nel primo gruppo di Slalom Gigante
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - WCSL

Sofia Goggia entra nel primo gruppo di Slalom Gigante

Con il terzo posto di Killington la ventiquattrenne di Bergamo guadagna otto posti nella World Cup Starting List di Gigante salendo al tredicesimo posto che le consente di essere nel primo gruppo di merito.

Salgono così a tre le azzurre tra le prime quindici: oltre alla new entry si confermano Federica Brignone, quarta, e Marta Bassino, decima che perde una posizione scavalcata da Tessa Worley e, a meno di sorprese, a Sestriere non riuscirà più a sfruttare le assenze di Eva-Maria Brem e Anna Veith per essere tra le prime sette. Entra tra le prime quindici anche Mikaela Shiffrin che risalendo sei posizioni si issa all'undicesima posizione della WCSL. A fare le spese dei due nuovi ingressi sono la svedese Sara Hector, ferma dal Gigante di Are dello scorso mese di dicembre per un grave problema al ginocchio, e la francese Taina Barioz che a Killington è uscita nella prima manche.

Il secondo posto sulle nevi del Vermont consente l'ingresso nel primo sottogruppo di merito, le top 7, alla norvegese Nina Loeseth che approfitta della discesa nella WCSL della lungodegente Anna Veith Fenninger.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.