Soelden, -5. Worley a L'Equipe: "Devo guadagnare sul muro, altrimenti è dura..."

Soelden, -5. Tessa Worley a l'Equipe: 'La gara si vince in fondo al muro'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Soelden, -5. Worley a L'Equipe: "Devo guadagnare sul muro, altrimenti è dura..."

La gigantista francese, campionessa del mondo in carica, sul Rettenbach non è mai salita nemmeno sul podio. Che sia questa la volta buona?

SOELDEN (Austria) - Tessa Worley è indubbiamente la sciatrice francese più attesa della stagione, soprattutto dopo gli infortuni che hanno messo ko per l'intera annata Rolland, Mougel e Frasse-Sombet. In questi ultimi giorni che mancano all'opening di Soelden la transalpina di Le Grand Bornand, di origini australiane per parte paterna, ha rilasciato un'intervista all'Equipe che potete vedere qui, se conoscete il francese..., e si è anche raccontata a Stade 2.  

A l'Equipe ha parlato soprattutto del gigante sul Rettenbach: "La prima volta che lo affronti fa impressione. Ora ormai lo conosciamo bene, sappiamo che è un pendio molto duro e che è sempre un po' una lotta per tutte. E' evidente che io debba guadagnare il più possibile sul muro centrale, perché poi in fondo sarò destinata a perdere centesimi. Il tratto finale del muro è come sempre quello che fa la differenza per portare poi fuori poi grande velocità sul piano finale. E per quello che sto lavorando". 

Notizia tratta da Ski Chrono.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

La FISI ha ufficializzato il programma completo delle varie squadre di CdM: Domme replica quanto fatto negli ultimi anni, per Vinatzer, Sala, Franzoni e Della Vite il via già venerdì prossimo prima di un nuovo blocco previsto da metà del mese successivo (con De Aliprandini ad aggiungersi). Bassino sarà la prima donna azzurra in partenza il 22 agosto per la Terra del Fuoco, per Goggia start l'1 settembre e dopo due settimane trasferimento a La Parva.