La FIS ha inserito le gare sulla "Kandahar G.A. Agnelli" nel calendario a lungo termine: al Colle vedremo di nuovo un gigante e un gigante parallelo a livello femminile.
Un nuovo successo per Sestriere, dopo quello straordinario della scorsa stagione che aveva visto la Vialattea tornare protagonista in Coppa del Mondo.
Come riporta l'edizione torinese de “La Stampa”, nella giornata di ieri che, in video-conferenza nel corso del congresso primaverile della FIS, ha tracciato le linee guida sui calendari a lungo termine del massimo circuito, il comitato organizzatore piemontese ha ottenuto dalla federazione internazionale una nuova tappa per la stagione 2022/23, a quasi tre anni di distanza da quel week-end dello scorso 18-19 gennaio che vide Federica Brignone e Petra Vlhova trionfare ex-aequo in un gigante incredibile (Mikaela Shiffrin arrivò terza con un solo centesimo di distacco...), prima del gigante parallelo vinto a sorpresa dalla francese Clara Direz (con Bassino terza e Brignone quarta).
E saranno di nuovo un gigante e un gigante parallelo le gare programmate sulla “Kandahar G.A. Agnelli”, il 20 e 21 dicembre 2022. Con il grande obiettivo di ospitare i campionati del mondo 2029 che il sindaco di Sestriere, una figura legatissima al mondo dello sci come Gianni Poncet, vorrebbe riportare in una località simbolo dello sci, 32 anni dopo quella magica edizione iridata del 1997.
Approfondimenti
Informazioni turistiche
Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, MontgenèvreSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 30 Agosto, 08:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 29 Agosto, 12:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 29 Agosto, 10:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 29 Agosto, 09:20Sci Alpino Femminile
Stephanie Venier svela di essere incinta: "Ora sono davvero una donna felice"
Fabio Poncemi, Venerdì 29 Agosto, 08:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Agosto, 16:35BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ARMADA - arw 88 skis uni
682