Ramona Siebenhofer la più veloce (con salto di porta) nell'ultima prova della discesa olimpica

Ramona Siebenhofer la più veloce (con salto di porta) nell'ultima prova della discesa olimpica
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Ramona Siebenhofer la più veloce (con salto di porta) nell'ultima prova della discesa olimpica

E’ stata Ramona Siebenhofer, anche se con salto di porta, la più veloce nell’ultima prova cronometrata in vista della discesa olimpica femminile di Jeongseon di domani.

Qui il risultato completo e l'analisi della prova!

L’austriaca ha preceduto di 20 centesimi la svizzera Michelle Gisin, che si conferma tra le favorite per le medaglie, terza un po’ a sorpresa Nadia Fanchini a 21 centesimi, quarta e quinta entrambe con salto di porta le statunitensi Lindsey Vonn, arrivata al traguardo a zig-zag, e Mikaela Shiffrin, le superfavorite rispettivamente della discesa e della combinata, sesta la norvegese Ragnhild Mowinckel, settima la svizzera Lara Gut, ottava e nona, distanziate di soli 3 centesimi. Nicol Delago e Hanna Schnarf, che si giocavano l’ultimo posto nel quartetto azzurro e l’atleta di Valdaora ha spigolato con salto di porta correndo il rischio di farsi molto male, decima l’austriaca Ricarda Haaser. In casa Italia, undicesima una Sofia Goggia che oggi non ha tirato, trentaquattresima Marta Bassino, non è partita Federica Brignone. Accanto a Brignone, Fanchini e Goggia in discesa ci sarà così Delago, mentre in combinata gareggerà Schnarf con Brignone, Bassino e Goggia.

Così le altre possibili protagoniste: dodicesima la statunitense Breezy Johnson, tredicesima con salto di porta la svizzera Jasmine Flury, quattordicesima l’austriaca Stephanie Venier, sedicesima la tedesca Viktoria Rebensburg, diciassettesima diciottesima le statunitensi Alice McKennis e Laurenne Ross, ventesima l’austriaca Nicole Schmidhofer, ventunesima la svizzera Corinne Suter, quarantaduesima l’austriaca Cornelia Hütter, letteralmente caduta e rimessasi in piedi. Così le altre combinatiste: ventiseiesima la francese Anne-Sophie Barthet, ventottesima la svizzera Wendy Holdener, ventinovesima con salto di porta la slovacca Petra Vlhová, trentunesima la svizzera Denise Feierabend. Non sono partite, tra le altre, l’austriaca Anna Veith, che sta tornando a casa, e la portacolori del Liechtenstein Tina Weirather. Mai iscritta alle prove la ceca trionfatrice nel superG Ester Ledecká, che si sta concentrando sulla sua gara abituale, il parallelo dello snowboard, per conquistare un secondo oro che la proietterebbe direttamente nella leggenda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Discesa Femminile PyeongChang (KOR)

1° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

3° Pos.VONN Lindsey

USA

Sci alpino femminile

Sofia Goggia nella storia: è oro nella discesa olimpica di Jeongseon!

Mercoledì 21 Febbraio 2018
Sci alpino femminile

Niente discesa olimpica per Mikaela Shiffrin e Anna Veith

Lunedì 19 Febbraio 2018

Più letti in scialpino

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Opening di Soelden: ricognizione partita regolarmente alle 8.00, dopo una spolverata di neve e con il vento che, aumentando in quota, ha portato all'abbassamento dallo start di riserva. Brennsteiner con l'1, poi Kranjec e i due favoriti, Marco Odermatt e Lucas Pinheiro Braathen, con Meillard in chiusura di primo gruppo. De Aliprandini nel secondo, dal 22 in poi Vinatzer e gli altri azzurri.