Prima volta con gli sci da discesa per le azzurre e Nicol Delago, ora i test atletici al centro Mapei

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Nicol Delago

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Prima volta con gli sci da discesa per le azzurre e Nicol Delago, ora i test atletici al centro Mapei

Concluso il raduno dei gruppi élite e polivalenti tra Breuil-Cervinia e Zermatt, mentre le slalomiste saranno in pista sino a venerdì allo Stelvio.

Da una parte Marta Bassino, Sofia Goggia e Federica Brignone, anche se la valdostana ha continuato a lavorare a parte incrociando le lamine pure con il gruppo azzurro dei velocisti, sulle nevi di Breuil-Cervinia. Dall'altra, sul versante svizzero del Cervino, a Zermatt, le polivalenti di Giovanni Feltrin che stanno chiudendo anch'esse l'ultimo raduno agostano.

Proprio nella giornata di ieri, è stata la prima volta dopo parecchio tempo con gli sci da discesa sia per la stessa Goggia che per Nicol Delago, che addirittura non li metteva ai piedi dall'infortunio dello scorso dicembre a Solda.

Terminerà invece venerdì 27, il nuovo blocco di allenamento delle slalomiste di Devid Salvadori (che attendono ancora il rientro di Lara Della Mea, avendo ritrovato invece Marta Rossetti), impegnate allo Stelvio.

Lasciato il Cervino, già domani e venerdì Marta Bassino e Sofia Goggia (con loro Marcello Tavola) saranno impegnate nella classica sessione di test atletici allo Sport Service Mapei di Olgiate Olona; il 27 toccherà anche a Elena Curtoni e Roberta Melesi, il resto del gruppo polivalenti completerà i test il 29 e 30 agosto, con Nicol e Nadia Delago, Karoline Pichler, Laura Pirovano e Francesca Marsaglia, accompagnate da Luca Scarian, nel centro varesino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
231
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison
Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio
Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.