Prima negatività per Lara Gut-Behrami, ancora ai box in attesa di un secondo tampone

Torna a parlare Lara Gut-Behrami: 'Distanziamento sociale? Magari la gente avrà più rispetto'
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoattualità

Prima negatività per Lara Gut-Behrami, ancora ai box in attesa di un secondo tampone

Il caso della ticinese, il cui marito Valon Behrami (giocatore del Genoa) è risultato positivo. Swiss-Ski conferma il tampone negativo, ma Lara rimane in quarantena volontaria.

Lara Gut-Behrami è risultata negativa al primo tampone per scongiurare un caso di contagio da Covid-19, come ha comunicato la stessa federazione svizzera di sci.

E' questa la buona notizia che riguarda la campionessa elvetica, dopo la positività del marito, il centrocampista del Genoa, Valon Behrami, coinvolto nell'enorme caso della squadra rossoblu che conta su undici giocatori ora costretti alla quarantena così come, di fatto, l'intera squadra ligure (è di oggi pomeriggio la notizia del rinvio ufficiale della gara con il Torino, in programma sabato).

Lara ha lasciato Genova per spostarsi ad Udine, dove ha vissuto negli anni in cui Behrami giocava con la maglia del club bianconero, ed è in attesa di un secondo tampone che confermi la negatività per poter poi pensare di uscire dalla quarantena volontaria e riprendere ad allenarsi, in vista dell'opening di Soelden che non può essere ancora un appuntamento certo per la vincitrice della Coppa del Mondo 2015/16.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
85
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin è di un altro pianeta: distacchi folli nella 1^ manche di Levi, super Lara Colturi al 2° posto

Shiffrin è di un altro pianeta: distacchi folli nella 1^ manche di Levi, super Lara Colturi al 2° posto

Lo slalom inaugurale di Coppa del Mondo subito segnato dalla campionissima americana, che punta al 9° trionfo in Finlandia rifilando oltre un secondo alla piemontese che corre per l'Albania, attorno a 150 ecco Duerr e Ljutic. Lara Della Mea soffre a 373 ed è fuori, bene Mondinelli che rientra nelle trenta, che peccato per Alice Pazzaglia.