Orcieres-Merlette: Juliana Suter fa il bis di nuovo davanti a Robinson, 4° posto per Zanoner

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa femminile

Orcieres-Merlette: Juliana Suter fa il bis di nuovo davanti a Robinson, 4° posto per Zanoner

Anche la seconda discesa di Coppa Europa in Francia premia la svizzera: la fassana, terza in gara-1, rimane giù dal podio per soli 5 centesimi. Gasslitter si conferma a buoni livelli centrando la top ten, gran 12° posto per Federica Lani.

A Orcieres-Merlette la dominatrice è sempre lei, Juliana Suter, ma l'Italia della velocità femminile c'è e sfiora un altro podio, dopo quello “storico” di ieri.

Monica Zanoner è quarta, nella seconda discesa di Coppa Europa sulle nevi transalpine: 24 ore fa la prima top 3 a questi livelli per la 22enne fassana, capace di confermarsi e di aprire una porta anche per una convocazione in Coppa del Mondo. L'azzurra conclude a 60 centesimi da Juliana Suter, di nuovo perfetta per la tripletta stagionale nella specialità, rifilando ben 46 centesimi ad Alice Robinson, ancora seconda (oggi partendo col numero 3, dopo aver chiuso ieri gara-1 con il 57...) e davanti alla francese Esther Paslier, terza a + 0”55.

La padrona di casa, ieri quarta, beffa Zanoner per appena 5 centesimi, mentre l'Austria rimane giù dal podio anche oggi, con Christina Ager quinta con 74 centesimi di distacco, a precedere Wembstad, Hirtl-Stanggassinger, Errard e Schoepf. E in decima piazza, distante 1”23 dall'elvetica vincitrice, ecco Verena Gasslitter. Quinta nella prima discesa, l'altoatesina centra una buona top ten, ma in casa Italia arrivano buonissimi piazzamenti anche da Federica Lani, 12esima a 1”52, Sofia Pizzato, 16esima a 1”66, Elena Dolmen, 21esima (+ 2”38), con qualche punto anche per Alice Calaba (24^), Heloise Edifizi (29^) e Teresa Runggaldier, 30esima.

Sabato e domenica, altre gare a Orcieres-Merlette con due giganti in programma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
170
Consensi sui social

Discesa Femminile Orcieres-Merlette 1850 (FRA)

Ultimi in scialpino

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Dopo la pubblicazione dei calendari da parte della FIS, a Passo S. Pellegrino (7-8 marzo con discesa e super-g femminili) si attende la seconda volta del massimo circuito, così come Tarvisio ritrova la coppa 14 anni dopo. Nel meeting autunnale, verranno svelate le bozze per le prossime 4 stagioni e si parla anche del posticipo di Soelden.