Ora è ufficiale, Jasmine Flury non difenderà il suo titolo mondiale: "La guarigione completa è la priorità"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Ora è ufficiale, Jasmine Flury non difenderà il suo titolo mondiale: "La guarigione completa è la priorità"

Niente Saalbach 2025 e stagione conclusa per l'iridata di discesa, ai box da un anno a causa del danno alla cartilagine del ginocchio destro.

Ora è ufficiale, Jasmine Flury non difenderà il suo titolo mondiale nella discesa iridata di Saalbach 2025, in programma il prossimo 8 febbraio.

La svizzera, che fu una delle grandi sorprese d’oro nella rassegna di Courchevel Méribel 2023, è tornata sugli sci ma è ancora lontana da una condizione accettabile dopo un lunghissimo stop, di fatto un anno visto che anticipò la conclusione della scorsa stagione dopo aver rimediato un danno importante alla cartilagine del ginocchio destro, in occasione della seconda discesa a Crans-Montana.

Tramite la federsci elvetica, che ha indicato nell’annata olimpica 2025/26 la possibilità del rientro per Jasmine, che difenderà a questo punto lo status da infortunata senza tentare un rientro nelle gare post mondiali, è arrivato l’annuncio che era già nell’aria. “Vorrei presentarmi a Saalbach solo in grado di difendere il titolo e questo non è possibile – ha detto Flury – La guarigione completa è la cosa più importante per me in questo momento”.

Tutto Mondiali Saalbach

Calendario Mondiali Saalbach Maschili
Calendario Mondiali Saalbach Femminili
Austria per i Mondiali
Italia per i Mondiali
Svizzera per i Mondiali
Francia per i Mondiali
USA per i Mondiali
Medagliere mondiali sci Saalbach 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.