A soli 27 anni, la friburghese dice stop: "Una nuova riabilitazione e il dolore persistente provato mi hanno portato a rimettere tutto in discussione, ora i sacrifici sono troppo per me". Per lei 31 presenze in CdM con 16 piazzamenti a punti.
Venerdì 25 Luglio, 12:00
Lascia quando la preparazione è ormai cominciata per tutte le colleghe, ma non per lei che era ancora alle prese con il complicato recupero dal nuovo infortunio rimediato proprio all’inizio della scorsa stagione, quando il ginocchio sinistro di Noemie Kolly ha fatto crac in allenamento a Copper Mountain.
Inverno perso e ora la decisione di lasciare lo sci agonistico, a soli 27 anni (compiuti lo scorso 20 luglio): la velocista elvetica, nativa del Canton Friburgo, oggi ha annunciato l’addio con una nota congiunta assieme a Swiss-Ski. “L’ultimo infortunio è stato un duro colpo, durante la riabilitazione il dolore è stato persistente e mi ha portata a rimettere in discussione il mio futuro sportivo – le parole di Kolly – Ho capito che non posso più impegnarmi al massimo e fare i sacrifici che richiede lo sport di alto livello.
In autunno avvierò un nuovo progetto professionale”.
Noemie lascia con due podi in Coppa Europa, la medaglia d’argento nella discesa iridata dei campionati del mondo juniores del 2019 in Val di Fassa, ma soprattutto una buona presenza in Coppa del Mondo, con 31 gettoni (16 discese e 15 super-g) e 16 volte in zona punti. Il miglior risultato rimarrà il 12° posto nel super-g di Crans-Montana 2021.
55