Nadia Fanchini: "I parziali mi danno fiducia, spero in una neve più dura"

Nadia Fanchini: 'I parziali mi danno fiducia, spero in una neve più dura'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoParola alla bresciana

Nadia Fanchini: "I parziali mi danno fiducia, spero in una neve più dura"

CORTINA D'AMPEZZO (Belluno, Veneto) - Dodicesima, prima delle azzurre a soli quattro decimi dal quinto posto, con due errori commessi, nella parte iniziale e in fondo. Nadia Fanchini vuole crescere anche in discesa e ci racconta così le sue sensazioni dopo la prima prova cronomentrata della libera di Cortina

NADIA FANCHINI: "La pista come al solito è davvero molto bella. Io sono abbastanza soddisfatta della prova di oggi, spero di potermi esprimere così anche in gara. Ho sbagliato solo nel tratto iniziale e prima del salto, in fondo, però fino al Rumerlo ero buona (sesta) poi ho spigolato e ho fatto un tempo alto sul tratto finale. In ogni caso, i tempi parziali buoni mi danno fiducia, spero solo di trovare neve più dura, oggi era molto facile. 

Rispetto gli altri anni, devo dire che... si salta un po' ovunque. Entrata delle Tofane, al Duca d'Aosta, al Rumerlo e in fondo. Non so se li smusseranno o meno, resta il fatto che già oggi, dopo gli apripista, hanno  fermato subito la gara per limare i dossi.... Vedremo domani!". 

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).