Mikaela, l'umiltà di una campionessa meravigliosa: "L'oro è al collo di chi l'ha meritato di più"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

Mikaela, l'umiltà di una campionessa meravigliosa: "L'oro è al collo di chi l'ha meritato di più"

Shiffrin, il ritorno nella velocità e una gara da bronzo con un errore clamoroso costato un leggendario bis in super-g. Mikaela, però, vuole rendere tutti i meriti a Lara Gut-Behrami. E lo stesso Livio Magoni applaude quanto fatto dalla stella statunitense.

Si è presentata al Rumerlo con 36 centesimi di margine su Lara Gut-Behrami e il più sembrava davvero fatto, dopo aver sciato in maniera semplicemente divina, dallo schuss di Pomedes al Duca d'Aosta, dalla Delta al gran Curvone sino allo Scarpadon.

Mikaela Shiffrin sembrava lanciata verso un leggendario bis mondiale, lei che non gareggiava in super-g dal 26 gennaio 2020, quando vinse a Bansko una settimana prima della morte di papà Jeff, e che aveva trionfato l'ultima volta in cui aveva messo gli sci sulla neve di Cortina. Il sesto titolo mondiale è svanito con quel mancato assorbimento dell'ultimo dosso dell'Olympia delle Tofane, costato a conti fatti tra gli 8 decimi e il secondo dalle due elvetiche che l'hanno preceduta sul podio.

La stessa FIS si è divertita a creare il parallelo in video tra la discesa della vincitrice e quella di Shiffrin, ma la stessa Mikaela ci ha tenuto a sottolineare, come peraltro non aveva recriminato nulla nelle interviste post gara, che l'oro di Gut-Behrami è stato semplicemente meritatissimo. “Capisco che l'errore sia costato molto tempo e velocità, ma devi sciare fino al traguardo e io non ci sono riuscita del tutto, Lara invece sì – ha commentato la fuoriclasse di Eagle – La medaglia d'oro è semplicemente dove deve stare”.

E lo stesso Livio Magoni, che a capo del Team Vlhova di battaglie in pista con la statunitense ne vive da anni, ha reso omaggio a quanto di straordinario fatto quest'oggi da Mikaela. “Io sono contento di quanto fatto da Petra, alla prima volta assoluta su questa pista e in corsa fino a metà gara, centrando la top ten e mettendosi dietro atlete che la conoscono perfettamente. Brava Shiffrin, medaglia nella prima gara e senza quell'errore sarebbe stato sicuramente oro”.

E il tecnico bergamasco, per chi lo conosce bene, non è certo uno da regalare complimenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Vi spiego perchè è uscita la notizia del via libera a Fede per lo sci, ma ormai ci siamo: parla Ninna Quario

Vi spiego perchè è uscita la notizia del via libera a Fede per lo sci, ma ormai ci siamo: parla Ninna Quario

A Radio 24, l'intervento dell'ex slalomista azzurra in riferimento alle tempistiche sul ritorno in pista della figlia Federica Brignone: Alle ATP Finals di Torino, tra interviste e chiacchiere varie, ha detto che spera di tornare a sciare la prossima settimana, intendendo però l'ultima di novembre. E pensare che inizialmente i medici ci avevano detto che sarebbero serviti dieci mesi dall'infortunio per tornare a camminare.