Meteo non semplice ad Are, alle 10.30 via alla 1^ manche del gigante: Brignone proverà a rovinare la festa di Gut-Behrami

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Meteo non semplice ad Are, alle 10.30 via alla 1^ manche del gigante: Brignone proverà a rovinare la festa di Gut-Behrami

Precipitazioni nella notte, visibilità non ideale, ma il penultimo gigante di CdM partirà regolarmente con la ticinese (pettorale 5) che potrebbe chiudere i conti innanzitutto per il trofeo di specialità, con Federica (che partirà dopo di lei col 7) unica a poterla insidiare. Bassino vuole almeno il primo podio stagionale tra le porte larghe, Hector e Robinson coi primi due numeri. Sei le azzurre in gara.

Il meteo è bello tosto, anche se in miglioramento nella mattinata svedese verso la prima manche che scatterà alle ore 10.30 (la 2^ è programmata alle 13.30), per il decimo gigante di questo inverno di una coppa femminile che viaggia direzione Svizzera.

Lara Gut-behrami, che ha vinto le ultime due gare di specialità a Kronplatz e Soldeu, in caso di 2° posto odierno sarebbe già certa della sua prima sfera di cristallo di gigante, indipendentemente dal risultato di Federica Brignone che la segue con 135 pt di ritardo e sarà dopo di lei al cancelletto della run inaugurale, col numero 7 rispetto al 5 della ticinese.

Tra di loro, sul tracciato di marca statunitense (ricordando che manca Mikaela Shiffrin, al rientro domenica in slalom), Marta Bassino col n° 6 per andare all'attacco del primo podio stagionale nella sua specialità preferita, e magari del secondo successo dopo la discesa bis di Crans-Montana.

Due donne da vittoria sono certamente Sara Hector e Alice Robinson, che potranno provare a sfruttare i primi due pettorali e sono in gran forma, seguite allo start da Stjernesund e Ljutic (che vuole il primo podio in gigante).

Prima manche del gigante femminile di Are che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Le altre quattro azzurre al cancelletto saranno Elisa Platino, col numero 25 e l'obiettivo di rientrare per le finali di coppa, anche se alla meranese servirà probabilmente un risultato da top 12, poi Roberta Melesi col 27, Asja Zenere (n° 29) e infine Lara Della Mea con il 38.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Nicolò Robello, un super velista che ha portato il mare (e il Genoa) nella vita di Elena Curtoni

Nicolò Robello, un super velista che ha portato il mare (e il Genoa) nella vita di Elena Curtoni

Abbiamo intervistato il marito della campionessa azzurra, fresco vincitore con lo Yacht Club de Monaco di un evento storico come l'Admiral's Cup: Nicolò ci ha raccontato dei suoi inizi proprio sugli sci, di come ha conosciuto Elena (è colpa dei fratelli Marsaglia!), del tifo rossoblu che ora ha contagiato pure la discesista valtellinese (lo staff medico e tutta la squadra sono stati splendidi a supportarla dopo l'infortunio di Sankt Moritz). E Nicolò ci ha raccontato mille altre cose.