Maze e Fenninger: "Duello emozionante" Gut: "Non ho fatto quel che potevo" Vonn: "Ora mi alleno in slalom"

Maze e Fenninger: 'Duello emozionante' Gut: 'Non mi esprimo come potrei' Vonn: 'Ora mi alleno in slalom'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali 2015

Maze e Fenninger: "Duello emozionante" Gut: "Non ho fatto quel che potevo" Vonn: "Ora mi alleno in slalom"

Le dichiarazioni delle tre medagliate della bellissima discesa femminile dei Mondiali di Vail/Beaver Creek e di Lindsey Vonn.

Tina Maze: "E' stata una bella battaglia tra Anna e me, che ci fa divertire. Anche se era caldo la pista era perfetta, la neve era dura ed è stato davvero bello sciare qui oggi ".

Anna Fenninger: "Sono molto contenta della mia prestazione, è stata una buona gara. E' stato emozionante al traguardo e poi un'altra emozione quando è arrivata Tina. Va a giornate, rispetto al superG abbiamo invertito oro e argento, ma io sono contenta anche del mio argento”.

Lara Gut: “Sono soddisfatta della medaglia ma non ho mostrato tutto quello che sono in grado di fare. Fa un po’ male. D’altra parte potevo anche arrivare quarta. Sto lavorando molto per essere soddisfatta delle mie prestazioni. Ma questo è lo sport. Trarrò lezione dalla gara di oggi e spero di arrivare prima o poi al livello di Tina e Anna nei grandi eventi”.

Lindsey Vonn: "Sono delusa per oggi, ma allo stesso tempo ho sciato come potevo. Ero decisa, ero concentrata e volevo sciare al mio meglio per i miei amici, la mia famiglia e tutti i tifosi qui, ma oggi non era proprio la mia giornata. Ora ho intenzione di tornare ad allenarmi in slalom per la prima volta in circa due anni e mezzo. Chissà, magari in combinata posso tirare fuori un miracolo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.