Luana Fluetsch dice basta: dopo mille infortuni e 8 gare in CdM, il talento elvetico lascia lo sci

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinoritiri

Luana Fluetsch dice basta: dopo mille infortuni e 8 gare in CdM, il talento elvetico lascia lo sci

A 26 anni, la discesista grigionese si trova praticamente costretta ad abbandonare l'agonismo: "E' servito tempo per accettare tutto questo".

Era considerata uno dei talenti più interessanti nel panorama della velocità elvetica.

La sfortuna, sotto forma di infortuni, l'ha fermata però tante, troppe volte ed ecco che quest'oggi Luana Fluetsch ha annunciato il suo ritiro dal mondo dello sci agonistico, a soli 26 anni. Gli ultimi due sono stati durissimi per la giovane del Canton Grigioni, che si era nuovamente rotta il crociato del ginocchio destro nel novembre 2019, in allenamento a Nakiska, per poi rientrare la scorsa stagione subito in Coppa del Mondo nelle gare veloci di Val d'Isère, ma infortunarsi ancora alla stessa articolazione poche settimane più tardi, nel secondo super-g di Coppa Europa a Zinal.

Cinque stop complessivi nella sua carriera, che non le hanno impedito di cogliere due terzi posti (tra discesa e super-g) in Coppa Europa e otto gettoni in CdM, con un 30° posto, in discesa a Crans-Montana nel 2019, quale unico risultato a punti. “Il mio corpo e la mia psiche hanno resistito più volte, ora è servito del tempo per ammettere la situazione e soprattutto accettarla”, ha dichiarato Luana tramite il sito di Swiss-Ski, a proposito del suo ritiro.

Ora si concentrerà nei suoi studi in psicologia, aprendo una nuova fase della sua vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
123
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.