Livio Magoni: "Sul ghiacciaio dello Stelvio lavoro vario e soddisfacente"

Doppietta della Val di Fassa negli assoluti di slalom di Bormio: vincono Chiara Costazza e Stefano Gross
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Livio Magoni: "Sul ghiacciaio dello Stelvio lavoro vario e soddisfacente"

Il responsabile del gruppo femminile italiano di slalom e gigante Livio Magoni è molto soddisfatto dell’appena concluso raduno effettuato dalle sue atlete sul ghiacciaio dello Stelvio.

"Penso che la decisione di posticipare l'allenamento sia stata positiva visto che in questi quattro giorni abbiamo trovato la neve giusta che occorre in questo momento - “dice Magoni su fisi.org -. Abbiamo fatto due giorni di gigante e due giorni di slalom alternando un giro sul facile a uno sul difficile, con esercizi sempre diversi, così come le tracciature, poi sono stati inseriti lavori di resistenza con slalom da 80 porte, alla fine anche un po' di parallelo. Le ragazze sono contente, i lavori procedono e adesso ci sarà una pausa di due settimane x effettuare dare un altro step riguardante la preparazione fisica. Il 22 agosto andremo a Cervinia per iniziare a sciare con più continuità, quasi ogni settimana fino a Sölden".

Qualche parole anche "sui singoli", come si direbbe nel calcio: "Chiara Costazza sta sciando bene e in progressione, fisicamente e psicologicamente sta bene e lavora duro ogni giorno, la vedo maturata. Manuela Moelgg ha un approccio al lavoro sempre positivo, con lei dobbiamo proseguire con gradualità per non forzare schiena e ginocchia. Nicole Agnelli si sta impegnando molto ogni giorno, è molto attenta ai consigli che le vengono dati, lavora tanto ma stiamo molto attenti alla sua schiena come ci hanno chiesto i dottori della commissione medica. In gigante è più avanti e dovremo fare più slalom per metterle dentro i passaggi che servono in questa disciplina. Federica Brignone ha forzato molto nelle ultime settimane, per cui non era brillantissima tecnicamente, ma ha tutto il tempo per rimettersi in condizione in vista di Cervinia".

Fonte:

http://www.fisi.org/node/54764

3
Consensi sui social