LIVE da Sestriere: è l'ora del gigante parallelo, alle 9.15 via alla qualificazione!

LIVE da Sestriere: è l'ora del gigante parallelo, alle 9.15 via alla qualificazione!
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

LIVE da Sestriere: è l'ora del gigante parallelo, alle 9.15 via alla qualificazione!

Seconda gara femminile sulla "Kandahar G.A. Agnelli" con una novità assoluta. Aprono subito Shiffrin-Vlhova, ma le azzurre sognano anche oggi: i migliori 32 tempi alla fase finale. LIVE su NEVEITALIA.

Dopo lo spettacolare gigante di ieri, si concluderà oggi la due giorni di Sestriere con la novità assoluta del gigante parallelo, all'esordio nel panorama della Coppa del Mondo femminile.

Venti porte e distanze attorno ai 18-19 metri per un format che regalerà spettacolo sulla “Kandahar G.A. Agnelli”, dalle ore 9.15 con la doppia manche di qualificazione; passano i migliori 32 tempi (la fase finale scatterà con i sedicesimi alle ore 11.45), indipendentemente dal risultato degli scontri diretti, che saranno comunque subito spettacolari visto che ad aprire ci sarà nientemeno che Mikaela Shiffrin vs Petra Vlhova, prime due teste di serie e teoriche favorite... anche se proprio le azzurre pure oggi hanno chances importanti.

Gara tutta da seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.15 con il live timing FIS.


CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


Sei le azzurre in pista, con Sofia Goggia subito impegnata nel secondo confronto con Rebensburg, la segue Federica Brignone abbinata a Wendy Holdener, così come Marta Bassino sarà di scena nella quarta con Swenn Larsson.

Più avanti Marsaglia (con Robinson), Pirovano con Danioth e Bertani con Ignjatovic.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
174
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.