Lindsey Vonn: "La discesa e il superG di Are saranno le mie ultime gare"

Lindsey Vonn: 'La discesa e il superG di Are saranno le mie ultime gare'
Info foto

Instagram Lindsey Vonn

Sci AlpinoSci alpino femminile

Lindsey Vonn: "La discesa e il superG di Are saranno le mie ultime gare"

Con un lunghissimo post sui social network Lindsey Vonn ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni subito dopo i Mondiali di Are precisando che il suo corpo non le permette più di fare quello che vorrebbe sugli sci. Le sue ultime gare sono in programma il 5 (il superG) e il 10 febbraio (la discesa).

“Nelle ultime due settimane ci sono state alcune delle giornate più emozionanti della mia vita - scrive Lindsey -. Sto lottando con la realtà di ciò che il mio corpo mi sta dicendo contro ciò che la mia mente e il mio cuore credono di cui sono capace. La sfortunata realtà è che la mia mente e il mio corpo non sono sulla stessa pagina. Dopo molte notti insonni, ho finalmente accettato che non posso continuare a gareggiare sugli sci. La prossima settimana a Are, in Svezia, gareggerò nella discesa e nel superG mondiali e saranno le ultime gare della mia carriera. Negli ultimi anni ho avuto più infortuni e interventi chirurgici di quanti ne ammetta. Mi sono sempre spinta al limite nelle gare di sci e questo mi ha permesso di avere successi straordinari ma anche brutte cadute. Non ho mai voluto che la trama della mia carriera riguardasse gli infortuni e per questo motivo ho deciso di non dire a nessuno che mi sono sottoposta a un intervento chirurgico la scorsa primavera. Una gran parte della cartilagine che si era staccata dall’osso è stata rimossa. Il mio incidente a Lake Louise lo scorso anno è stato molto più doloroso di quello che potevo sopportare, ma ho continuato a gareggiare perché volevo vincere una medaglia alle Olimpiadi per il mio defunto nonno. Ancora una volta, ho imboccato la via del ritorno quest'estate e mi sono sentita meglio di quanto non mi sentissi da molto tempo. Poi sono caduta a Copper in novembre e mi sono fatta male al ginocchio sinistro, rompendomi il collaterale e subendo 3 fratture. Nonostante la terapia intensiva, l'allenamento e una ginocchiera, non sono in grado di compiere le curve necessarie per competere nel modo in cui so di poter fare. Il mio corpo è irreparabilmente danneggiato e non mi permette di fare l'ultima stagione che avevo sognato. Il mio corpo mi sta urlando di fermarmi ed è ora che io ascolti. A questo punto, l'artrite è l'ultima delle mie preoccupazioni e spero di poter sciare ancora un giorno con i miei bambini. Ma pur sapendo cosa mi dovessi aspettare per il mio corpo, ne è valsa la pena. Ho sempre lavorato duramente, combattuto e affrontato qualsiasi cosa mi piacesse perché amo semplicemente sciare. In alcun momento mi sono mai pentita dei miei infortuni, dei miei recuperi, della terapia, della preparazione e persino del dolore perché nella mia mente ne è sempre valsa la pena. Onestamente, il ritiro non è ciò che mi sconvolge. Ritirarsi senza raggiungere il mio obiettivo è ciò che rimarrà con me per sempre. Tuttavia, posso vantare 82 vittorie in Coppa del Mondo, 20 Coppe del Mondo (4 assolute e 16 di specialità, ndr), 3 medaglie olimpiche, 7 medaglie mondiali e dire che ho realizzato qualcosa che nessun'altra donna nella STORIA ha mai fatto, ed è qualcosa di cui sarò orgogliosa PER SEMPRE! Quindi, per favore lasciate che la mia storia sia di recuperi, vittorie e persino infortuni, ma non raccontate la mia storia evidenziando i fallimenti o gli obiettivi non raggiunti. Dico sempre “Mai arrendersi!” Quindi a tutti i bambini, ai miei fan che mi hanno mandato messaggi di incoraggiamento per andare avanti... devo dirvi che non mi arrendo! Sto per iniziare un nuovo capitolo. Non perdete la fiducia nei vostri sogni, continuate a lottare per ciò che amate e se date sempre tutto ciò che avete, sarete felici a prescindere dal risultato. Grazie per gli anni straordinari, per avermi supportato e per aver reso il mio lavoro così divertente. Non vedo l'ora di vedere qualcuno di voi al traguardo a Are, dove darò il massimo un'ultima volta. Con affetto, Lindsey”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
992
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.