La Svizzera fa 7 in 6 gare, ma è l'Austria a comandare il medagliere. Francia e USA avanti con le stelle

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

La Svizzera fa 7 in 6 gare, ma è l'Austria a comandare il medagliere. Francia e USA avanti con le stelle

Il medagliere dei campionati del mondo di Cortina 2021 dopo le due combinate alpine: elvetici strepitosi per completezza e qualità, ma il Wunderteam si aggrappa al settore maschile che sinora ha fatto... en plein!

Svizzera già a quota 7 medaglie, con 2 ori, 1 argento e 4 bronzi, ma è l'Austria a comandare il medagliere di Cortina 2021 grazie ai tre titoli mondiali conquistati dai campionissimi della squadra maschile.

Il Wunderteam infatti ha conquistato tutte e tre le gare dedicate agli uomini, con la doppietta di Kriechmayr nella velocità e il sigillo oggi di Schwarz in combinata, pur non avendo ancora raccolto nulla con le donne. Al terzo posto salgono gli Stati Uniti, ovviamente trascinati dalla stella più luminosa, Mikaela Shiffrin, già con un oro e un bronzo al collo; doppia medaglia per la fuoriclasse di Eagle così come Kriechmayr, Corinne Suter (un oro e un argento), Lara Gut-Behrami (oro e bronzo) e Alexis Pinturault, argento oggi in combinata dopo il bronzo in super-g.

La Germania con i suoi tre argenti precede quindi la stessa Francia e infine la Slovacchia, entrata nel medagliere con l'argento di Petra Vlhova in combinata alpina. E la leader di Coppa del Mondo punta dritto ad un bel filotto di medaglie, ripartendo magari già dal parallelo di martedì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.